Nel mese di settembre 2016 i dati relativi al mercato dell’auto tornano ad essere incoraggianti e positivi. Hanno fatto registrare infatti una piccola ripresa, confermando la buona salute di uno dei più grandi gruppi del settore, FCA. I consumatori sono tornati a comprare auto e il numero delle immatricolazioni in sostanza è tornato a crescere sia nei paesi appartenenti all’Unione Europea sia in quelli Efta a cui appartengono Islanda, Norvegia e Svizzera.
fiat
Fca, le vendite crescono a febbraio
Lo scorso mese è stato più che positivo per le immatricolazioni di auto nel Vecchio Continente, con Fca che guadagna una posizione ai danni di Ford nella classifica dei costruttori del Vecchio continente e Volkswagen che continua a pagare la debolezza connessa allo scandalo sulle emissioni truccate.
Fiat cambia nome in Fca e prepara il nuovo debutto a Piazza Affari
Svolta importante in casa Fiat. L’azienda torinese, sempre più ‘americana’, cambia nome in Fiat Chrysler Automobiles (FCA). Tutte le condizioni necessarie alla fusione del marchio in Fiat Investiment, si sono pertanto verificate.
Fiat cerca investitori in Europa e prepara lo sbarco a Wall Street
Fervono in preparativi in casa Fiat, in vista di una serie di operazioni molto importanti per il Lingotto. Il mese di ottobre sarà uno dei più significativi nella storia del gruppo.
Fiat, dati positivi sulle vendite auto nell’Eurozona
Nei primi otto mesi dell’anno sono state in ogni caso immatricolate 508.418 auto della Fiat, con un aumento del 2,2%.
Fiat, in aumento le vendite in Francia e Spagna
Nel mese di agosto, si è registrato un calo delle vendite di auto in Francia. Il mercato ha avuto una flessione del 3% ma a parità di calendario il saldo
Fiat, la fusione con Chrysler sarà possibile. Importo rimborso inferiore alla quota limite
È pari a 463,3 milioni di euro il controvalore totale del diritto di recesso esercitato dagli azionisti Fiat: nell’insieme circa 60 milioni di azioni con un valore di liquidazione di
Fiat, i diritti di recesso non sono un problema per la fusione con Chrysler
Dopo gli esiti parziali sull’esercizio del diritto di recesso dei soci per la fusione con Chrysler, che garantiscono a Fiat il compimento del processo il titolo guadagna il 3,29% a
Fiat, “riprendere in mano la fusione significherà avvantaggiare il gruppo, con un taglio al prezzo del recesso”
«Nessuna intenzione di modificare il tetto dei 500 milioni stanziati per i soci contrari. L’operazione va avanti come è stata approvata» «Resta fermo a 500 milioni il tetto entro il
Il titolo Fiat, male a Piazza Affari dopo report Credit Suisse
Sofferenze per Fiat a Piazza Affari dopo il report di Credit Suisse, che ha fatto scendere il prezzo obiettivo a 6 euro. Secondo  gli analisti di Credit Suisse il titolo potrebbe rendere meno della Borsa (‘underperform’).
Fiat, ricavi un forte crescita grazie all’aumento delle vendite
Si è concluso in maniera  positiva il secondo trimestre per il gruppo Fiat Chrysler. I ricavi sono aumentati del 5% andando a 23,3 miliardi di euro e l’Ebit (un indice
Nuova alleanza tra Fiat e Renault per la costruzione di veicoli commerciali
Fiat e Renault si sono unite per produrre un veicolo commerciale leggero che in sostanza andrà a subentrare, a iniziare dal 2016, al furgone Scudo. I termini dell’accordo, sottoscritto dai
Crescono le immatricolazioni di auto in Europa
Nel mese di giugno sono aumentate le immatricolazioni del gruppo Fiat nella Ue a 28. La ripresa delle vendite di veicoli in Europa è dovuta annche al successo della Fiat
Fiat Chrysler Automobiles registra una crescita nella vendita di veicoli
Giugno positivo per Fiat Chrysler Automobiles: le immatricolazioni nel mese sono state più di 74 mila, in crescita del 6,9 per cento rispetto all’anno scorso e del 3,1 per cento