
I ricavi hanno registrato una crescita del 23,1% a 19,67 miliardi di euro, rispetto ai 16 miliardi del primo semestre dello scorso anno. In entrambi i casi si tratta di dati superiori alle previsioni degli analisti, che al contrario avevano previsto un utile netto di 380 milioni e ricavi per 18,85 miliardi.
Nella prima metà dell’anno, in particolare, Renault ha beneficiato della forte ripresa della domanda di automobili e del taglio dei costi iniziato nel periodo più critico della crisi economica.
Alla luce dei risultati realizzati nel corso del primo semestre i vertici del gruppo hanno confermato le attese per l’intero anno, prevedendo un cash flow positivo e un aumento della quota di mercato. Tuttavia, in un contesto incerto e instabile come quello attuale la cautela è d’obbligo, per questo motivo i vertici hanno spiegato che sul fronte previsioni sarà determinante l’andamento del terzo trimestre.
Alla Borsa di Parigi il titolo Renault al momento perde lo 0,71% a 33,405.