Buzzi Unicem, che per le azioni residue non possedute offrirà un corrispettivo in contanti adeguato, prevede che l’operazione possa perfezionarsi entro il 2013.

Buzzi Unicem, che per le azioni residue non possedute offrirà un corrispettivo in contanti adeguato, prevede che l’operazione possa perfezionarsi entro il 2013 con la conseguente cancellazione della società Dyckerhoff AG dalle quotazioni in Borsa.
► BUZZI UNICEM SUPPORTO CHIAVE A RISCHIO
Nella stessa riunione il Consiglio di Amministrazione di Buzzi Unicem ha esaminato i dati preliminari dell’esercizio 2012, caratterizzati da un fatturato consolidato che, a 2,81 miliardi di euro, ha fatto registrare con un +0,9% una moderata crescita anno su anno. Questo a seguito di vendite di calcestruzzo preconfezionato che nell’anno si sono attestate a 13,6 milioni di metri cubi, mentre le vendite di cemento sono state pari a 27,3 milioni di tonnellate.
► RATING BUZZI UNICEM TAGLIATO DA EXANE
La società quotata in Borsa a Piazza Affari stima di riportare per l’intero esercizio 2012 un margine operativo lordo ricorrente che, a 450 milioni di euro, risulta essere in linea con le previsioni già rese note in precedenza alla comunità finanziaria. I dati definitivi riguardanti l’esercizio 2012 saranno esaminati ed approvati dal consiglio di amministrazione di Buzzi Unicem S.p.A. il prossimo 28 marzo del 2013.