
Nel dettaglio, in accordo con un comunicato ufficiale emesso dalla società quotata in Borsa a Piazza Affari, i ricavi totali 2012 sono aumentati dell’8% passando anno su anno dai 2,5 miliardi di euro al 31 dicembre del 2011 ai 2,7 miliardi di euro al 31 dicembre scorso. Bene anche l’Ebitda cresciuto del 6,3% anno su anno da 1,6 a 1,7 miliardi di euro, mentre l’indebitamento finanziario netto è passato da 4,1 a 4,7 miliardi di euro.
► INVESTIRE PUNTANDO AI DIVIDENDI, OCCHIO AI RISCHI
A livello operativo Enel Green Power ha riportato nel 2012 un incremento del 13% della capacità installata netta per effetto, in prevalenza, della crescita nel settore eolico. Trattasi nello specifico di 8,0 GW così suddivisi: il 33% da idroelettrico, il 54% da eolico, il 10% da fonte geotermica, il 2% dal solare ed il restante 1% da altre tecnologie, rappresentate in prevalenza da impianti a biomassa e cogenerazione.
► AZIENDE SCALABILI DI PIAZZA AFFARI
L’aumento della capacità installata netta ha portato ad un incremento del 12% della produzione di energia elettrica che si è attestata nel 2012 a 25,1 TWh, e che risulta essere così suddivisa: 9,9 TWh da idroelettrico per una percentuale pari al 39%; 9,0 TWh da eolico per una percentuale sul totale pari al 36%; 5,5 TWh da geotermico per una percentuale pari al 22%; 0,5 TWh da biomassa e cogenerazione per una percentuale pari al 2%, e l’1% per 0,5 TWh di energia elettrica da fonte solare.