Il consensus, che più correttamente dovrebbe essere chiamato consensus forecast, è un indicatore delle aspettative degli analisti finanziari, che fanno previsioni sui risultati di bilancio e e sull’andamento della quotazione di una società o di uno strumento finanziario quotati in Borsa.
La definizione precisa di consensus dice che è la media delle previsioni prodotte dagli analisti finanziari relativamente a una società o a un titolo quotati.
Chi opera in Borsa, come istituti di credito, banche d’affari, società di rating e SIM, rilasciano a periodi prefissati delle analisi sulle società quotate, sulla cui base vengono poi anche espresse le previsioni per l’utile per azione, il fatturato, l’indebitamento finanziario ecc.
A loro volta, sulla base di questi dati vengono espresse altre previsioni più dettagliate relative ai mercati finanziari, tra cui l’indicatore più famoso e conosciuto è il target price, cioè il prezzo obiettivo di quell’azione.
Inoltre vengono emessi anche consigli per gli eventuali investitori, cioè acquistare (buy), mantenere (hold) o vendere (sell) i titoli della società analizzata.
Il consensus è la media di queste analisi e previsioni, e rappresenta dunque la previsione più attendibile.