Hong Kong positiva, oggi, Shanghai molto contrastata con un rialzo sopra l’1% seguito da una flessione in zona rossa, a marcare quello che i tecnici definiscono un tentativo di “Santa Rallyâ€, una sessione di festeggiamento del Natale.
borsa
Borse europee, apertura positiva
Le Borse europee si muovono verso il rialzo in apertura sulla falsa riga dei numeri finali sul pil del terzo trimestre della Francia: +1,1% anno su anno e +0,3% mese su mese.
Mercati, i principali appuntamenti della settimana
Le Borse hanno smaltito la sbornia del dopo Fed con il primo rialzo del tassi Usa dopo 7 anni di attesa: un segnale atteso dai mercati, anche perché il governatora americano, Janet Yellen, ha ribadito che la stretta si è resa necessario con il consolidarsi della ripresa economica a stelle e strisce.
Borsa e Imprese, un rapporto che può decollare
Un altro anno è iniziato e, dopo le grandi rinunce e le Ipo portate a termine durante il 2014, inevitabilmente si parla di società e di Piazza Affari. Cambierà qualcosa? O assisteremo all’ennesimo mancato tentativo di investimento da parte delle imprese che erano sul punto di quotarsi?
Fairchild, titolo in auge a Wall Street
Il titolo Fairchild Semiconductor International vola del 6,25% a quota 20,74 dollari al Nasdaq dopo che la società ha comunicato di aver ricevuto un’offerta non sollecitata per l’acquisizione di tutte le sue azioni in circolazione al prezzo di 21,7 dollari in contanti, oltre i 20 dollari per azione sempre cash messi sul piatto lo scorso 18 novembre da On Semiconductor Corporation e l’11% in più rispetto al prezzo di chiusura di ieri a 19,53 dollari.
Borse, occhi puntati su Draghi
Giornata molto importante per i mercati di tutta Europa. Oggi i riflettori sono tutti puntati sulle decisioni di Mario Draghi che dovrebbe varare nuove misure di stimolo per rafforzare la crescita e rialzare l’inflazione, ben lontana dal target del “poco sotto il 2%”.
Petrolio, quotazioni sempre più basse
Ancora in calo le quotazioni del petrolio, all’inizio di una settimana decisiva per i mercati finanziari internazionali: il 3 dicembre si riunisce il board della BCE, che potrebbe annunciare il varo di nuovi stimoli monetari.
Borse europee, settimana decisiva
Le attese per un’ulteriore espansione delle operazioni non convenzionali della Bce sono alte, ma una delle opzioni sul tavolo di Draghi è quella di tagliare ancora il tasso sui depositi, ovvero quanto le banche ormai pagano (visto che il tasso è a -0,2%) quando lasciano i loro soldi parcheggiati presso la Bce.
Piazza Affari si prepara a una giornata ricca di dati Macro
Dal punto di vista macroeconomico la giornata di domani a Piazza Affari sarà decisamente ricca di dati. In agenda, infatti, ci sono l’indice di fiducia delle imprese e quello dei consumatori di Italia e Europa nonchè una batteria di indicazioni in arrivo dal Giappone.
Tod’s acquisisce Vivier
A seguito dell’acquisto di Rogier Vivier, Tod’s prima scivola e poi recupera in Borsa, contenendo le perdite a meno di un punto percentuale.
Stretta Fed più vicina, Borse deboli
Le Borse trovano il rimbalzo tra Stati Uniti ed Eurozona e si indeboliscono durante l’ultima giornata di contrattazioni di una settimana volatile.
Piazza Affari, Finmeccanica in evidenza
Tra i migliori titoli del listino milanese di oggi appare Finmeccanica: l’azienda della Difesa gode degli aumenti di stanziamenti per l’antiterrorismo nella legge di Stabilità .
Borse europee, ottima seduta
Le Borse europee archiviano la seduta ottimamente, in questo secondo giorno della settimana, dimostrando che per gli investitori i fatti terroristici di Parigi e le possibili conseguenze sullo scenario internazionale non hanno un peso decisivo sulle loro scelte.
Asia, i dati preoccupano i mercati
La settimana conclusasi venerdì sarà ricordata come una delle più tempestose degli ultimi anni per ciò che concerne i mercati finanziari.