Sono molti coloro i quali sostengono che la Ferrari possa tornare a giocare un ruolo da protagonista in pista.
borsa
Telecom presenta nuovo piano industriale
Un piano industriale incentrato su due fattori: investimenti e diminuzione del debito sotto i livelli di guardia, obiettivo da raggiungere soltanto alla fine del 2018.
Mercati, apertura con rimbalzo
Il Ftse Mib ha archiviato la prima seduta di questa settimana con un buon +3,19% a 17.041 punti. In rialzo anche l’Ibex (+3,26%), il Cac-40 (+3,01%), il Dax (+2,67%) e il Ftse 100 (+2,04%).
Mercati, sarà una settimana difficile
Quella che inizierà domani sarà una settimana difficile per le Borse europee. Gli analisti si troveranno dinanzi un calendario intenso, ricco di impegni e incognite.
Fs rinvia l’Ipo
La quotazione non avverrà prima del 2017 per Fs. Parola dell’amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato, Renato Mazzoncini, che si è espresso a margine della presentazione degli investimenti del gruppo statale.
Saipem, il crollo in Borsa è pesante
Il mercato continua ha bocciato nuovamente Saipem, anche alla fine di un’operazione di capital increase che non è stata conclusa interamente (se non fosse per la garanzia delle banche).
Borse europee, altra giornata di tensione
La tensione continua impattare negativamente sui mercati azionari globali, dopo un lunedì nero che ha visto crollare le Borse europee con un saldo di oltre 300 miliardi di capitalizzazione bruciati.
Mercati, il rimbalzo fallisce
I listini europei non trovano il rimbalzo e il rosso si spande sul tutto il Continente, che continua l’andamento dell’ultima settimana di passione e lascia per strada ben 309 miliardi in una sola giornata.
Il lunedì nero di Piazza Affari
Piazza Affari comincia molto male la settimana con il Ftse Mib che fa registrare una flessione del 4,7%. Mai in gioco fin dall’apertura delle contrattazioni, il paniere di riferimento di Piazza Affari ha ampliato il rosso sulla falsa riga della pesante apertura della Borsa di Wall Street.
Fed e Nfp fanno cadere le Borse europee
Le incertezze rilevate dai dati sul mercato del lavoro americano fanno cadere le Borse europee, che chiudono la sessione e la settimana in rosso. Milano accusa un passivo del 2,13%, Londra, in rialzo per buona parte della mattina, perde lo 0,86%, Francoforte lima l’1,14% e Parigi lo 0,67%.
Opa Ansaldo Sts, Consob alza il prezzo
La Consob ha scelto di alzare il prezzo dell’Opa di Hitachi su Ansaldo Sts portandolo 9,50 a 9,899 euro. E’ quanto si evince da un comunicato in cui si aggiunge che è stato ampliato di due settimane il periodo d’offerta dal 5 al 19 febbraio 2016.
Borsa, il crollo di Ferrari
Ferrari crolla in Borsa a seguito della pubblicazione dei conti 2015 nel momento in cui anche Maranello ha realizzato guadagni pari a 2,85 miliardi di euro (2,45 miliardi nel 2014) con 7.664 auto consegnate (+6%).
Borse, Piazza Affari è maglia nera in Europa
Il crollo dei listini cinesi indirizza al ribasso fin dalla prima mattinata le Borse europee, che provano un illusorio recupero con la risalita del prezzo del petrolio tuttavia tornano in profondo rosso sul finale di seduta.
Petrolio nuovamente sotto quota 30 dollari
La nuova discesa del petrolio torna a mettere sotto pressione i listini mondiali, a partire da quelli asiatici, mentre quelli europei riescono a riavvicinare la linea di galleggiamento dopo un’apertura in profondo ribasso.