È in programma una nuova emissione, per essere precisi, la sesta, per il Btp Italia, che nelle sue passate emissioni ha incassato un gran successo. L’ appuntamento in calendario è fissato per il prossimo 14 aprile.
I buoni fruttiferi continuano a rappresentare un deposito sicuro per gli italiani
Possono essere acquistati presso qualsiasi ufficio postale e in forma cartacea o, per i titolari di un conto corrente BancoPosta di un libretto postale, in forma dematerializzata. Tra le emissioni
Oltre al gruppo Enel di cui abbiamo già parlato in un
Enel comincia il 2014 con una nuova emissione di un bond ibrido. La società il cui capo è Fulvio Conti sta valutando l’emissione e ha predisposto in data odierna una conference call con gli investitori istituzionali per verificare l’interesse e decidere la tempistica.
Il gruppo Enel ha lanciato ieri sera sui mercati internazionali un bond ibrido destinato a investitori internazionali. L’emissione obbligazionaria del colosso elettrico italiano, guidato dall’ad Fulvio Conti, prevede prestiti multi-tranche non convertibili sotto forma di titoli subordinati ibridi con durata media di circa 60 anni. Il bond è denominato in euro e sterline. Il controvalore dell’operazione si aggira intorno a 1,7 miliardi di euro. A Piazza Affari le azioni Enel sono in calo, in linea con l’andamento dell’indice azionario FTSE MIB. Il titolo perde l’1,1% a 2,528 euro.