
Il vantaggio, quindi, è quello di avere due diversi conti correnti al costo di uno solo. I due conti, inoltre, sono legati tra loro in maniera dinamica al fine di agevolare il cliente nella gestione.
Il conto a pacchetto principale ha un costo mensile di 10 euro a cui deve essere aggiunto il costo del bollo statale. Questo conto, in particolare, comprende: accredito della pensione o dello stipendio, domiciliazione bollette, carta di debito su circuito Mastercard, servizio Internet banking “Paschihomeâ€, servizio Phone banking “Paschi In Telâ€, polizza “Sigillo†che prevede un indennizzo pari al saldo del conto d’investimento in caso di invalidità o morte per infortunio professionale ed extra-professionale.
Il conto di investimento, invece, non prevede il pagamento di un canone mensile ed è esente anche dal pagamento dell’imposta di bollo. I prelievi e i versamenti su questo conto devono essere effettuati esclusivamente mediante operazioni di accredito o di addebito sul conto corrente a pacchetto.
La convenienza di destinare i propri risparmi al conto corrente di investimento sta nel fatto che questo offre al cliente un tasso di interesse maggiore. Per poter usufruire di una maggiore remunerazione, inoltre, è necessario che sul conto a pacchetto venga effettuato l’accredito dello stipendio o della pensione e la domiciliazione di almeno un utenza.
Il conto principale, in particolare, prevede un tasso al creditore calcolato all’Euribor 360/3 mesi meno 3,75 % mentre per il conto d’investimento il tasso creditore è pari all’Euribor 360/3 mesi meno 0,75 % per le giacenze fino a € 20.000 oppure meno 3,25% per giacenze oltre € 20.000.