
Come precisato l’accordo prevede che 60 miliardi saranno messi a disposizione dalla Commissione Ue e 440 dagli Stati membri.
IÂ ministri delle Finanze dei 27 accolgono con favore ed esprimono forte sostegno agli impegni presi da Portogallo e Spagna, ad ora i due paesi a maggiori rischio dopo la crisi greca.
L’obiettivo di questo piano è quello di bloccare la zona euro dagli attacchi della speculazione ed evitare il rischio default di altri Paesi dopo quello corso con la Grecia.
Inoltre i ministri delle Finanze si impegnano ad approfondire l’ipotesi di introdurre una tassazione sulle transazioni finanziarie, in modo che anche il settore debba pagare le conseguenze della crisi.
I 440 miliardi messi a disposizione dagli Stati membri dovrebbero tradursi in prestiti bilaterali da parte degli Stati membri della zona dell’euro.
Anche Obama prima della firma sull’accordo ha sentito il presidente francese Sarkozy e la cancelliera tedesca Merkel, sottolineando la necessità di una ‘risposta forte’ da parte dell’Europa per ridare fiducia ai mercati.
1 commento su “Ecofin piano di aiuti per l’Europa”