
Il downgrade potrebbe essere di una o due notch e sarà portato a termine entro i prossimi tre mesi.
Tuttavia, l’asta sul bond spagnolo a 5 anni è andata molto bene, con il Tesoro che è riuscito a piazzare l’intero importo offerto pari a 3,5 miliardi di euro.
Gli analisti sostengono che questo risultato potrebbe diminuire le paure sulle difficoltà di finanziamento della Spagna, anche se i bond iberici dovrebbero però continuare ad essere sotto pressione, per la riduzione della propensione al rischio.
La Bce, nell’asta di rifinanziamento principale a 6 giorni, ha fornito liquidità pari a 111,237 mld di euro all’1%, come reso noto ufficialmente dalla Banca centrale stessa.
I 111 miliardi sono stati richiesti da banche che hanno difficoltà ad accedere alla liquidità , che hanno scelto la via dell’indebitamento per i prossimi tre mesi, per fermare o ridurre la domanda di liquidità in caso di miglioramenti, previsti per questo periodo.
Sull’Euromot i titoli greci in scadenza nel 2025 sono risultati in rialzo del 4,67%, i titoli obbligazionari greci in scadenza nel 2019 sono calati del 3,35%. Barclays -2,84% (2019), Morgan Stanley +2,28% (2013).