
Pirelli in Russia ha siglato una joint venture con Russian Technologies, con la quale creerà un impianto di produzione degli pneumatici per vettura e autocarro nella regione di Samara.
Allo stesso tempo Pirelli prosegue nel suo piano dei prodotti eco-sostenibili, portando avanti il piano triennale verde presentato nel 2009, con l’obiettivo del 25% dei ricavi derivati dalla green performance che è stato già raggiunto.
Addirittura l’obiettivo del 2010, ossia il 33%, è già molto vicino. Nel 2011 Pirelli prevede di far salire questa percentuale al 40%.
Tronchetti Provera ha anche detto che una decisione finale sulla fornitura degli pneumatici per la prossima stagione di Formula 1 sarà presa a breve, è una questione di settimane, non di mesi.
La fornitura di Pirelli sembrava ormai certa ma un’ultima offerta presentata da Michelin ha bloccato tutto.
Nel frattempo continuano i dialoghi con la famiglia Malacalza per un aumento della partecipazione in Camfin, holding di controllo di Pirelli.