E' stata la ENEOP, Eólicas de Portugal, a chiudere con la Banca Europea per gli Investimenti un accordo di project finance.
Nel dettaglio, attraverso un consorzio del quale la controllata iberica di Enel Green Power detiene il 40%, dalla BEI arriva un finanziamento a lungo termine avente un controvalore pari a ben 260 milioni di euro.
► ENEL GREEN POWER TRA LE PREFERITE DAGLI INVESTITORI ISTITUZIONALI
Quello tra ENEOP e la Bei è così il secondo accordo di investimento in project finance visto che in precedenza ne è stato siglato un altro per realizzare parchi eolici aventi una potenza complessiva cumulata pari a ben 480 MW. Il nuovo finanziamento a lungo termine che, come sopra detto, ammonta a 260 milioni di euro, è suddiviso in due tranche.
► ENEL GREEN POWER MIGLIOR TITOLO NEL SETTORE DELLE RINNOVABILI
La prima da 100 milioni di euro la cui finalizzazione è prevista entro il primo trimestre del prossimo anno; la seconda da 160 milioni di euro la cui finalizzazione è legata al verificarsi di alcune condizioni sospensive. ENEOP, in accordo con una nota emessa ieri da EGP, è un consorzio le cui quote, oltre ad Enel Green Power España, sono possedute anche da EDPR, Generg Group ed Enercon.