
Alla fine del 2011 la capacità installata era leggermente superiore ai 7.000 MW. Per l’anno in corso viene previsto un margine operativo lordo di 1,7 miliardi circa, che dovrebbe aumentare a 2,2 miliardi nel 2014 e a 2,6 nel 2016.
Secondo quanto annunciato da Enel Green Power i tassi medi annui di crescita del margine oeprativo lordo saranno pari al 13%. Per quanto riguarda i dividendi la politica scelta prevede un pay out del 30% dell’utile netto, come succede già attualmente.
â–º DIVIDENDO ENEL GREEN POWER 2012
EGP ha annunciato che destinerà il 55% degli investimenti (2,3 GW) in Paesi emergenti come per esempio Brasile, Messico, Cile, Marocco e Turchia. La percentuale di questi paesi passerà dal precedente 28% al 38%, EGP punterà soprattutto sull’energia eolica, da cui dovrebbe arrivare il 65% della crescita della capacità installata prevista nel piano.
Francesco Starace, amministratore delegato della società , ha affermato che non si aspetta un calo dei prezzi dell’energia in Italia per via delle norme presenti nel decreto liberalizzazioni. Fulvio Conti, amministratore delegato e direttore generale di Enele, ha espresso soddisfazione per il nuovo piano industriale e di come la società abbia rispettato tutti i target fissati al momento dell’Ipo.