L’Istat ha reso noto che nel 2013 il rapporto tra indebitamento netto e Pil è stato del 2,8%, in calo di 0,1 punti percentuali rispetto a quello del 2012. L’indebitamento netto delle Amministrazioni Pubbliche nel quarto trimestre 2013 in rapporto al Pil (dati grezzi) è stato del 1,1%, inferiore di 0,4 punti percentuali rispetto a quello dello stesso trimestre del 2012.
Mps, si sospettano azioni di insider trading
Nuove perquisizioni per Mps. Funzionari della Consob e della Guardia di finanza continuano ad ispezionare negli uffici della Fondazione Monte dei Paschi di Siena. I controlli sarebbero riferiti ad un’ipotesi
Sorgenia, le trattative per ristrutturare il debito sono bloccate
Sorgenia è riuscita a far sì che non ci fosse la la rottura di cassa, grazie a interventi mirati che sono stati posti in essere sul capitale circolante, ma nonostante ciò il negoziato tra Cir e le banche in merito alla ristrutturazione del debito della società energetica resta bloccato, con gli istituti che continuano a mettere a punto uno schema, il cosiddetto piano B, per poter riuscire a rilevare il controllo senza l’apporto degli attuali azionisti (la holding della famiglia De Benedetti e Verbund).
Prada, previsto dividendo di 11 centesimi per azione
Prada ha chiuso il 2013 con un utile fermo a 627,8 milioni di euro (625,7 milioni nel 2012) e ripartirà un dividendo di 11 centesimi per azione, superiore ai 9 cent dell’anno precedente.
Piazza Affari, gli investimenti stranieri si focalizzano sull’Italia
L’Italia torna ad attrarre investimenti stranieri ma a rischio i Paesi emergenti: cosa sta cambiando e motivi. Torna a volare la Borsa del Belpaese
Esselunga registra un aumento di fatturato
Il fatturato è aumentato dell’1,7% a 6,96 miliardi di euro. I clienti sono stati l’1% in più. La società ha assorbiti l’inflazione e la crescita dell’Iva accusando un calo dei margini
Piazza Affari, i titoli maggiormente interessanti nella seduta odierna
Nella prima seduta settimanale a Piazza Affari, i movimenti si concentreranno sul listino principale. Da monitorare Enel, Ferragamo e Saipem Enel dovrà avere la meglio sulla resistenza a 4,14 circa
Alitalia, inizia la fase negoziale dopo la conclusione della due diligence
«Ad oggi la due diligence è praticamente conclusa – ha annunciato l’amministratore delegato di Alitalia, Gabriele Del Torchio-. Adesso stiamo aspettando solo di vederci, per approfondire i temi ed entrare nella fase negoziale».
Ferrari, Montezemolo confermato a capo del nuovo CdA
Per i prossimi tre anni, Luca di Montezemolo e Amedeo Felisa sono stati confermati, come presidente e amministratore delegato della Ferrari, Piero Ferrari alla vicepresidenza.
Unipolsai, il bilancio in utile dopo la fusione
UnipolSai ha chiuso il primo esercizio ‘virtuale sotto il controllo di Unipol Gruppo Finanziario (Ugf) con un utile di 694 milioni e con una remunerazione per i suoi azionisti di 550 milioni di dividendi.
Apple, accordi con Ferrari, Mercedes e Volvo sul CarPlay
La tecnologia Apple è pronta a rivoluzionare anche il mondo dei motori.
La Bce è pronta ad acquistare bond
Nonostante i nuovi cali dell’inflazione, la Bce ha deciso di lasciare i tassi di interesse dell’area euro invariati allo 0,25%. L’euro è salito da $1,3760 a $1,3785, per poi tornare sui livelli di partenza.
Parmalat rinnova il Cda ma mantiene il precedente Ad
Lactalis trasforma il Cda di Parmalat, ma conferma l’incarico all’attuale direttore generale e amministratore delegato Yvon Guerin.
Btp Italia, presente nella piattaforma del London Stock Exchange Group
È in programma una nuova emissione, per essere precisi, la sesta, per il Btp Italia, che nelle sue passate emissioni ha incassato un gran successo. L’ appuntamento in calendario è fissato per il prossimo 14 aprile.