Pressione fiscale in Italia in leggera discesa

L’Istat ha reso noto che nel 2013 il rapporto tra indebitamento netto e Pil è stato del 2,8%, in calo di 0,1 punti percentuali rispetto a quello del 2012. L’indebitamento netto delle Amministrazioni Pubbliche nel quarto trimestre 2013 in rapporto al Pil (dati grezzi) è stato del 1,1%, inferiore di 0,4 punti percentuali rispetto a quello dello stesso trimestre del 2012.

Mps, si sospettano azioni di insider trading

Nuove perquisizioni per Mps. Funzionari della Consob e della Guardia di finanza continuano ad ispezionare negli uffici della Fondazione Monte dei Paschi di Siena. I controlli sarebbero riferiti ad un’ipotesi

Sorgenia, le trattative per ristrutturare il debito sono bloccate

Sorgenia è riuscita a far sì che non ci fosse la la rottura di cassa, grazie a interventi mirati che sono stati posti in essere sul capitale circolante, ma nonostante ciò il negoziato tra Cir e le banche in merito alla ristrutturazione del debito della società energetica resta bloccato, con gli istituti che continuano a mettere a punto uno schema, il cosiddetto piano B, per poter riuscire a rilevare il controllo senza l’apporto degli attuali azionisti (la holding della famiglia De Benedetti e Verbund).

Esselunga registra un aumento di fatturato

Il fatturato è aumentato dell’1,7% a 6,96 miliardi di euro. I clienti sono stati l’1% in più. La società ha assorbiti l’inflazione e la crescita dell’Iva accusando un calo dei margini

Unipolsai, il bilancio in utile dopo la fusione

UnipolSai ha chiuso il primo esercizio ‘virtuale sotto il controllo di Unipol Gruppo Finanziario (Ugf) con un utile di 694 milioni e con una remunerazione per i suoi azionisti di 550 milioni di dividendi.

La Bce è pronta ad acquistare bond

Nonostante i nuovi cali dell’inflazione, la Bce ha deciso di lasciare i tassi di interesse dell’area euro invariati allo 0,25%. L’euro è salito da $1,3760 a $1,3785, per poi tornare sui livelli di partenza.