Nel trimestre dicembre febbraio per il colosso dell’ abbigliamento H&M ci sono stati risultati da record. Gli utili della società svedese sono infatti aumentati dell’8% a 390 milioni, e le vendite hanno fatto registrare una crescita del 12%.
Btp Italia, il grande successo del Titolo di Stato Italiano
È stato chiuso con ordini per una cifra pari a 6,722 miliardi di euro il primo giorno di sottoscrizioni del nuovo Btp Italia aprile 2020 indicizzato all’inflazione nazionale. L’importo è
Banca Carige, attesa per la richiesta di ricapitalizzazione
L’aumento di capitale di Banca Carige sarà di 800 milioni di euro, il massimo autorizzato dalla delega data dall’assemblea.
Terna, proposta all’assemblea degli azionisti dividendo di 20 centesimi
Terna chiude l’esercizio per il 2013 facendo registrare un utile che supera per la prima volta il mezzo miliardo e si appresta ad un impegno economico da 5 miliardi di euro nei prossimi cinque anni.
Buoni frutttiferi postali e Btp Italia, le due emissioni chiave di questo mese
Il 14 aprile ci sarà la una nuova emissione, la sesta, del Btp Italia. Dai 4 anni iniziali delle prime emissioni si passa a 6 anni e il collocamento sarà diviso in due fasi: i primi 3 giorni saranno riservati al retail, mentre l’ultimo giorno, il 17 aprile sarà riservato agli investitori istituzionali.
Etihad, si studiano gli aspetti commerciali dell’accordo con Alitalia
James Hogan l’amministratore delegato di Etihad Airways ha precisato che la trattativa che riguarda l’ingresso del vettore aereo medio-orientale nella struttura societaria di Alitalia è ad oggi in fase di analisi per quel che riguarda gli accordi commerciali. La compagnia di Abu Dhabi potrebbe investire 300 milioni di Euro in Alitalia per una quota pari al 40%.
Btp Italia, buona la richiesta nella prima giornata di emissione
Primo giorno di sottoscrizione del nuovo BTP Italia (scadenza 6 anni). Le richieste da parte del pubblico retail hanno superato i 6 mld di euro. Crediamo che il risultato sia
Bpm, a Piazza Affari ha registrato una forte diminuzione di volumi
Mercato azionario: riflettori su BPM. Il caso del giorno è stato sicuramente BPM che ha mostrato un forte calo con volumi abbondanti sulla scia della bocciatura da parte dell’assemblea straordinaria degli azionisti sulla riforma della governance.
Piaggio, ricavi in contrazione nei mercati asiatici
Piaggio informa che, sulla base di stime preliminari, è previsto che i ricavi netti di vendita del primo trimestre 2014 presentino una contrazione nei mercati Asia e India, parzialmente compensata
Edreams, pronta la passerella per la Borsa Spagnola
Edreams sta per debuttare alla Borsa di Madrid. Da una parte c’è la buona redditività , dall’altra c’è come il gruppo dei viaggi online fa nascere i suoi guadagni. Per i guadagni la parte forte va alle commissioni sull’acquisto dei servizi che sono pagate da chi vende i propri servizi, ma anche da chi li acquista attraverso l’agenzia di viaggi online. E – secondo gli esperti – “eDreams, insieme a Volagratis è tra i venditori più aggressivi”.
Inflazione bassa in Europa, si teme la deflazione
A causa del pericolo di deflazione, si apprestano nuove misure straordinarie da parte della Bce, compreso l’acquisto di titoli finanziari su larga scala per contrastare inflazione tropo debole dell’Eurozona.
Bce, governatore della Banca centrale dell’Austria Ewald Nowotny smentisce QE
Il probabile programma di acquisti di titoli finanziari da parte della Bce non è prossimo. Lo afferma Ewald Nowotny, il governatore della Banca centrale dell’Austria, uno dei componenti del Consiglio
Banca d’Italia, disapprova la gstione degli istituti bancari italiani
“Le analisi condotte a livello internazionale sulla governance delle banche hanno fatto emergere un quadro con molte ombre, fra tutte la mancanza di una visione e pianificazione di vertice”. La
Generali, trend ancora al ribasso
Generali ha testato il 4 aprile con il massimo di quota 17,02 il lato superiore della fase laterale disegnata dai prezzi dal minimo di febbraio venendone decisamente respinto. In particolare