Grecia, la crisi frena le Borse europee

Quella che volge al termine è stata senza dubbio una giornata molto importante e significativa. L’ennesima in cui la crisi della Grecia tiene banco senza giovare alle Borse.

Fca, leggera flessione a Wall Street

Fca rischia una multa da 700 milioni di dollari. La causa concerne la gestione di 20 richiami di auto e le azioni intraprese, giudicate non sufficientemente aggressive, per riparare 10 milioni di veicoli. Problemi che non mancano di far sentire i loro effetti sul listino di New York: così, il gruppo apre in calo a Wall Street.

Italia in crescita secondo il Fondo Monetario Internazionale

Il Fondo Monetario Internazionale ha concluso positivamente la missione in Italia, stimando che il Pil del nostro Paese crescerà dello 0,7% durante il 2015 e dell’1,2% durante il 2016, coerentemente con quanto statuito dal Def per quest’anno e leggermente sotto per il 2016.

Profitti in calo per Vodafone

Dati negativi per quanto riguarda il gruppo Vodafone. La compagnia telefonica ha mandato in archivio l’anno 2014/2015 non bene.

Il caffè Zanetti sbarca in Borsa

L’obiettivo è quello di approdare in Borsa al fine di avere maggiore visibilità tra i colossi del comparto. In questo caso il comparto è ‘food and beverage’.

Eurotower: Draghi conferma il Qe

Il Quantitative easing promosso dalla Banca centrale europea, ovvero il piano di acquisto di titoli di Stato, sta riducendo di gran lunga i tassi d’interesse dei prestiti bancari.

Generali, utili in crescita

Si conclude molto bene il primo trimestre per Generali. La compagnia ha fatto registrare un utile in crescita del 3,3% a 682 milioni, con premi complessivi a 20,1 miliardi e in crescita dell’8,3% grazie all’andamento del business vita (+12,7%). Il risultato operativo è in aumento del 6% a 1,3 miliardi e si configura come il miglior dato dal 2008 ad oggi.