Arriva un’ottima notizia per quanto concerne Seat Pagine Gialle, dopo vicende negative che hanno coinvolto la società .
Grecia, nulla di fatto: Borse caute
L’unica certezza è che sarà necessario altro tempo per sciogliere i nodi della Grecia e i mercati probabilmente già lo sapevano.
Aumento di capitale Mps, Consob dà l’Ok
La Consob ha fornito la sua approvazione circa il prospetto inerente l’aumento di capitale per massimo tre miliardi deliberato dall’assemblea straordinaria di Mps durante lo scorso 16 aprile 2015.
Grecia, la crisi frena le Borse europee
Quella che volge al termine è stata senza dubbio una giornata molto importante e significativa. L’ennesima in cui la crisi della Grecia tiene banco senza giovare alle Borse.
Fca, leggera flessione a Wall Street
Fca rischia una multa da 700 milioni di dollari. La causa concerne la gestione di 20 richiami di auto e le azioni intraprese, giudicate non sufficientemente aggressive, per riparare 10 milioni di veicoli. Problemi che non mancano di far sentire i loro effetti sul listino di New York: così, il gruppo apre in calo a Wall Street.
Altice punta al mercato via cavo statunitense
Altice, società francese, ha comprato il 70% di Suddenlink Communications, settimo operatore statunitense via cavo, che ha un valore pari a 9,1 miliardi di dollari.
Italia in crescita secondo il Fondo Monetario Internazionale
Il Fondo Monetario Internazionale ha concluso positivamente la missione in Italia, stimando che il Pil del nostro Paese crescerà dello 0,7% durante il 2015 e dell’1,2% durante il 2016, coerentemente con quanto statuito dal Def per quest’anno e leggermente sotto per il 2016.
Profitti in calo per Vodafone
Dati negativi per quanto riguarda il gruppo Vodafone. La compagnia telefonica ha mandato in archivio l’anno 2014/2015 non bene.
I prodotti di Alibaba sono contraffatti?
Una vera e propria guerra tra colossi mondiali. Si tratta di contraffazione? Non proprio.
Il caffè Zanetti sbarca in Borsa
L’obiettivo è quello di approdare in Borsa al fine di avere maggiore visibilità tra i colossi del comparto. In questo caso il comparto è ‘food and beverage’.
Eurotower: Draghi conferma il Qe
Il Quantitative easing promosso dalla Banca centrale europea, ovvero il piano di acquisto di titoli di Stato, sta riducendo di gran lunga i tassi d’interesse dei prestiti bancari.
L’allarme di Bankitalia: debito pubblico fuori controllo
La Commissione europea non ha ancora finito di avvertire l’Italia di tenere sotto controllo il debito pubblico, sebbene abbia promosso i conti tricolori, che Bankitalia lancia l’allarme.
Bce promuove aumento Mps, ma serve partnership
Mps cerca partner. E ha ancora tutti gli occhi (degli analisti) puntati.
Generali, utili in crescita
Si conclude molto bene il primo trimestre per Generali. La compagnia ha fatto registrare un utile in crescita del 3,3% a 682 milioni, con premi complessivi a 20,1 miliardi e in crescita dell’8,3% grazie all’andamento del business vita (+12,7%). Il risultato operativo è in aumento del 6% a 1,3 miliardi e si configura come il miglior dato dal 2008 ad oggi.