Beni Stabili Siiq risultati primo trimestre 2013

Beni Stabili

Si è chiuso con un risultato netto positivo il primo trimestre del 2013 per Beni Stabili Siiq. La società immobiliare ha infatti archiviato il trimestre con un risultato netto positivo per 6,9 milioni di euro rispetto ai +16,3 milioni di euro alla data del 31 marzo del 2012. In merito alla contrazione del risultato netto trimestrale anno su anno la società con un comunicato ufficiale ha spiegato che il dato ha risentito di un leggero aumento dei costi diretti immobiliari, dei maggiori oneri finanziari e della variazione negativa legata al fair value degli strumenti finanziari.

Dividendo Beni Stabili Siiq approvato dall’Assemblea

Beni Stabili

Un dividendo 2013 sull’esercizio 2012 pari a 0,022 euro unitari per azione. E’ quello che è stato approvato dall’Assemblea degli Azionisti della società quotata in Borsa a Piazza Affari Beni Stabili Siiq. Nella stessa riunione l’Assemblea ha anche approvato il Bilancio al 31 dicembre del 2012, ed ha nominato i componenti del nuovo Consiglio di Amministrazione che resteranno in carica per fino all’approvazione del Bilancio dell’esercizio 2015.

Rifinanziamento debito Beni Stabili Siiq

Circa un terzo del debito in scadenza per Beni Stabili SpA Siiq, relativamente all’anno 2013, è stato già rifinanziato. A darne notizia nella giornata di ieri è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari dopo aver firmato al riguardo un finanziamento ipotecario che, avente un controvalore pari a 150 milioni di euro, risulta essere finalizzato proprio al rimborso anticipato del debito con scadenza nell’anno 2013 dopo aver peraltro già completato il rifinanziamento delle scadenze previste per il corrente anno.

A fronte dell’erogazione prevista per domani, giovedì 7 giugno del 2012, il nuovo contratto di finanziamento siglato da Beni Stabili SpA Siiq ha una durata pari a cinque anni a fronte di un tasso che è pari all’euribor con scadenza a tre mesi più uno spread pari a 375 punti base.

Beni Stabili sigla rifinanziamento su debito in scadenza

E’ stato sostanzialmente rifinanziato, da parte di Beni Stabili SpA Siiq, il debito in scadenza nel 2012. A darne notizia è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari dopo aver stipulato con un pool di banche un contratto di rifinanziamento ipotecario che, avente un controvalore pari a 308 milioni di euro, è finalizzato proprio al rimborso anticipato delle scadenze del 2012.

L’operazione sarà a cura delle seguenti sette banche: Crédit Agricole Corporate & Investment Bank, Unicredit S.p.A., Natixis SA, Intesa Sanpaolo S.p.A., DekaBank Deutsche Girozentrale, Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. e Mediobanca – Banca di Credito Finanziario S.p.A..

Beni Stabili risente collocamento capitale

A Piazza Affari il titolo Beni Stabili segna una flessione del 3,94% a 0,634 euro, a poche ore dall’annuncio dell’avvio da parte di Mediobanca del collocamento del 4,3% del capitale, pari a circa 81.739.700 azioni ordinarie.

Secondo le indiscrezioni si tratterebbe della quota di Delfin ricevuta a seguito della distribuzione del dividendo di Fonciere des Regions sotto forma di azioni Beni Stabili. Secondo voci non confermate, il prezzo di collocamento dovrebbe essere compreso tra 0,63 e 0,64 euro.