Emissione Btp e CCTeu 28 ottobre 2011 per massimi 8,5 miliardi

Per domani, venerdì 28 ottobre del 2011, è stata disposta dal Ministero dell’Economia e delle Finanze una nuova asta di Buoni del Tesoro Poliennali (Btp); il Ministero ne ha dato notizia il 21 ottobre, mentre martedì scorso, come di consueto, ha poi comunicato l’ammontare minimo e massimo dei titoli oggetto del nuovo collocamento.

In particolare, per quel che riguarda i Btp in corso di emissione, il Mef domani, per un ammontare pari a minimo 2,25 miliardi di euro, e massimo 3,25 miliardi di euro, collocherà in asta, in settima tranche, il Buono del Tesoro Poliennale con decorrenza 1 luglio del 2011, scadenza 1 luglio del 2014, e codice ISIN IT0004750409.

Asta BTP€i 27 ottobre 2011

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha disposto per il giorno 27 ottobre 2011 l’emissione della diciottesima tranche dei Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all’Inflazione dell’Area Euro con decorrenza 15 marzo 2010 e scadenza 15 settembre 2021.

Il regolamento ha data 31 ottobre 2011, il tasso d’interesse reale è del 2,10% annuo, pagabile semestralmente, mentre l’ammontare nominale dell’emissione va da un minimo di 500 milioni di euro a un massimo di 750 milioni di euro.

Emissione Btp 13 ottobre 2011 per massimi 6,5 miliardi

Per giovedì prossimo, 13 ottobre, è stata disposta dal Ministero dell’Economia e delle Finanze una nuova asta di Buoni del Tesoro Poliennali (Btp); il Ministero ne ha dato notizia il 6 ottobre scorso, mentre nella serata di ieri, come di consueto, ha poi comunicato l’ammontare minimo e massimo dei titoli oggetto del nuovo collocamento.

In particolare, per quel che riguarda i Btp in corso di emissione, il Mef giovedì prossimo, per un ammontare pari a minimo 2,5 miliardi di euro, e massimo 3,5 miliardi di euro, collocherà in asta, in terza tranche, i Buoni del Tesoro Poliennali con decorrenza 15 settembre del 2011, scadenza 15 settembre del 2016, e codice ISIN IT0004761950.

Asta BTP 13 ottobre 2011

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze tramite un Comunicato Stampa ha annunciato che il giorno 13 ottobre 2011 offrirà all’asta, con regolamento 17 ottobre 2011, la terza tranche di Buoni del Tesoro Poliennali con decorrenza 15 settembre 2011 e scadenza 15 settembre 2016.

Il tasso d’interesse annuo lordo per questi BTP è del 4,75%. Sarà usato il sistema dell’asta marginale con determinazione discrezionale del prezzo di aggiudicazione e della quantità emessa all’interno di un intervallo di emissione che verrà reso noto tramite un nuovo comunicato stampa.

Asta Btp e CCTEu 29 settembre 2011

A fronte di uno spread Btp-Bund che ristagna in area 400 punti base, il MEF, Ministero dell’Economia e delle Finanze, si appresta a collocare sul mercato nuove tranche di titoli pubblici a medio ed a lungo termine.

In data 29 settembre, con data di regolamento fissata per il 3 ottobre del 2011, infatti, il Ministero ha disposto il collocamento di nuove tranche di CCTeu, i Certificati di Credito del Tesoro indicizzati al tasso euribor con scadenza a sei mesi, e di Btp, i Buoni del Tesoro Poliennali.

Concambio telematico titoli di Stato del 21 settembre 2011

Nella giornata di domani, mercoledì 21 settembre del 2011, il MEF, Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha disposto, per quel che riguarda i titoli di Stato, un’operazione di concambio telematico che, nello specifico, prevede l’emissione di un titolo a fronte del riacquisto di quattro titoli.

Nel dettaglio, il titolo in emissione, con codice ISIN IT0004423957, è il Buono del Tesoro Poliennale (Btp) con scadenza 1 marzo del 2019, e cedola annua lorda facciale al 4,5%.

Rendimenti asta Btp cinque anni al nuovo record

In linea con le attese, dopo i rendimenti record di ieri con i quali sono stati collocati i Bot, Buoni Ordinari del Tesoro, sulle scadenze a tre ed a dodici mesi, oggi i Btp sono stati piazzati sul mercato del MEF, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con tassi in forte rialzo, ai massimi da quando in Europa è stata introdotta la moneta unica.

Nel dettaglio, a fronte di un rapporto di copertura non esaltante, e pari a 1,28, il Tesoro ha collocato in data odierna i Buoni del Tesoro Poliennali con scadenza a cinque anni, settembre 2016, con un rendimento del 5,60%, in netto rialzo rispetto al tasso del 4,93% con cui s’era chiusa nelle scorse settimane l’asta di Btp sulla medesima scadenza.

Asta Btp italiani ottimi risultati

Sono arrivate risposte molto positive all’asta di Btp italiani a 5, 7 e 27 anni, da parte degli investitori.

Sono stati collocati tutti i 7 miliardi di euro previsti, compresi i 4 miliardi della nuova emissione quinquennale con cedola del 3%.