Asta Bot semestrali 29 ottobre 2012

Il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha disposto per la giornata di lunedì prossimo, 29 ottobre del 2012, con data di regolamento il 31 dello stesso mese, un’asta di Buoni Ordinari del Tesoro (Bot) per un controvalore complessivo pari ad 8 miliardi di euro.

Trattasi, nello specifico, dei Bot semestrali 30.04.2013, con scadenza a 181 giorni, per 8 miliardi di euro. Il tutto a fronte della scadenza il 31 ottobre prossimo di Buoni Ordinari del Tesoro (Bot) per un controvalore pari a 9,35 miliardi di euro.

Emissioni titoli di Stato quarto trimestre 2012

Il nuovo BTP con decorrenza 01/12/2012, e scadenza 01/12/2015, per un controvalore minimo dell’emissione, anche in più tranche, pari a 9 miliardi di euro. Ed ancora il nuovo Btp con decorrenza 01/11/2012, e scadenza 01/11/2017, per un controvalore minimo dell’emissione, anche in più tranche, pari a 10 miliardi di euro.

Sono questi relativamente al quarto trimestre del 2012 i nuovi titoli di Stato a lungo termine che il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, intende emettere. Inoltre il Mef ha reso noto che, anche tenendo conto dell’andamento dei mercati finanziari, intende anche offrire nuove tranche di titoli a medio e lungo termine in corso di emissione.

Risultati asta BTP 27 settembre 2012

Si è chiusa questa mattina la “tre giorni” di emissione obbligazionaria che ha visto come protagonista l’Italia. Dopo il collocamento di CTZ, BTP€i e BOT, stamattina anche l’asta dei Buoni del Tesoro Poliennali è andata a buon fine, permettendo così al Tesoro di collocare gli importi ritenuti necessari per soddisfare il fabbisogno finanziario del paese. Ieri sono stati collocati 9 miliardi di BOT a fronte di 8,5 miliardi in scadenza con tassi in leggero calo all’1,5% ai minimi da marzo scorso. L’asta odierna ha interessato i BTP a 5 e 10 anni e i CcTEu.

Risultati asta BTP 28 giugno 2012

Il Tesoro italiano prosegue nel programma di emissione del debito, effettuando una nuova asta proprio nel giorno in cui prende il via il fondamentale Consiglio europeo che dovrà decidere le misure d’emergenza per sostenere l’euro e allentare la morsa sugli spread sovrani. Negli ultimi due giorni il Tesoro italiano ha collocato CTZ a due anni e BOT a 6 mesi per un controvalore pari a circa 12 miliardi di euro. L’emissione di oggi riguarda i titoli a media-lunga scadenza per un importo massimo di 5,5 miliardi di euro.

Risultati asta BTP 14 giugno 2012

Stamattina era in programma l’asta dei Buoni del Tesoro Poliennali (BTP) a 3 e 6 anni fino a 4,5 miliardi di euro. Ieri, invece, il Tesoro aveva dovuto ingoiare un boccone amaro sui BOT annuali, in quanto il rendimento in asta è balzato al 3,972% dal precedente 2,34%. Negli ultimi giorni il sistema-Italia è sotto il tiro della speculazione, sui timori di un possibile effetto-contagio dalla Spagna che recentemente ha deciso di chiedere gli aiuti finanziari all’Europa per ricapitalizzare le banche.

Risultati asta BTP 14 maggio 2012

L’asta odierna dei Buoni del Tesoro Poliennali (BTP) è avvenuta in un contesto di forte avversione verso il rischio, che da stamattina si sta abbattendo sia sui listini azionari che sui titoli di stato dell’area euro a causa della grave crisi politica in Grecia – che rischia seriamente di uscire dall’unione monetaria – e a seguito della pesante sconfitta del partito della Merkel alle elezioni regionali nel land del Nord Reno-Vestfalia. Il rendimento dei BTP è salito su tutte le scadenze, mentre lo spread Btp-Bund è a 430 punti base.

Risultati asta BOT 28 marzo 2012

Bankitalia ha diffuso i risultati relativi all’asta dei Buoni ordinari del Tesoro con scadenza semestrale prevista per la seduta odierna. I BOT scadenza 28 settembre 2012 sono stati collocati con successo dal Ministero dell’Economia e delle Finanze per l’intero ammontare previsto, cioè 8,5 miliardi di euro. La domanda degli investitori è stata molto elevata. La richiesta per questa scadenza di BOT è stata pari a 12,85 miliardi di euro. Ciò vuol dire che il rapporto di copertura (bid/cover ratio) si è attestato a 1,51, in aumento da 1,36 dell’asta dello scorso 27 febbraio.

Asta BTP 14 marzo 2012

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha disposto per il 14 marzo 2012, con regolamento 16 marzo 2012, l’emissione della prima tranche di Buoni del Tesoro Poliennali con decorrenza 1 marzo 2012, scadenza 1 marzo 2015 e tasso d’interesse annuo lordo al 2,50%.

L’ammontare nominale dell’emissione va da un minimo di 4.000 milioni di euro a un massimo di 5.000 milioni di euro.

Asta BTP 30 gennaio 2012

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha disposto per il giorno 30 gennaio 2012, con regolamento 1 febbraio 2012, l’emissione di titoli di Stato.

Viene emessa la prima tranche dei Buoni del tesoro poliennali con decorrenza 1 febbraio 2012, scadenza 1 maggio 2017, tasso d’interesse annuo lordo del 4,75%. L’ammontare nominale dell’emissione va da un minimo di 3.000 milioni di euro a un massimo di 4.000 milioni di euro.

Asta CCTeu e BTP 29 dicembre 2011

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha disposto per il giorno 29 dicembre 2011, con regolamento 2 gennaio 2012, l’emissione di CCTeu e BTP.

Sarà emessa l’undicesima tranche dei Certificati di Credito del Tesoro indicizzati al tasso Euribor a sei mesi, con decorrenza 15 aprile 2011, scadenza 15 aprile 2018 con tasso Euribor a sei mesi maggiorato dell’1%. La cedola semestrale è in corso, con scadenza 15 aprile 2012, pari a 1,411% (tasso lordo annuo 2,775%).

Concambio telematico Btp e Cct il 7 dicembre 2011

Si terrà domani, mercoledì 7 dicembre del 2011, dalle ore 10 e fino e non oltre le ore 11, attraverso il sistema telematico di negoziazione, un’operazione di concambio telematico che è stata disposta dal Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze.

L’operazione di concambio telematico, destinata a soli specialisti in titoli di Stato, prevede l’emissione di un solo titolo, un Btp, a fronte di quattro specifici titoli di Stato ammessi al concambio. Nel dettaglio, il Buono del Tesoro Poliennale (Btp) in emissione è quello con scadenza l’1 agosto del 2017, codice ISIN IT0003242747, e tasso di interesse annuo lordo nominale al 5,25%.

Asta BTP€i decennali 28 novembre 2011

Per la giornata di lunedì prossimo, 28 novembre del 2011, il Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) ha disposto un’asta di BTP€i, i Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all’Inflazione dell’Area Euro, con scadenza a dieci anni.

Nel dettaglio, in ventiduesima tranche, il Mef ha disposto il collocamento di minimo 500 milioni di euro, e massimi 750 milioni di euro, dei BTP€i con decorrenza 15 marzo del 2007, scadenza il 15 settembre del 2023, codice ISIN IT0004243512, e tasso di interesse reale annuo pari al 2,60% con pagamento ogni sei mesi.

Asta Btp 29 novembre 2011

Nell’ambito delle operazioni di rifinanziamento del debito pubblico italiano, il Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) ha disposto per la giornata del 29 novembre, con data di regolamento fissata per l’1 dicembre del 2011, una nuova asta di titoli a lungo termine.

Trattasi, nello specifico, di nuove aste di Buoni del Tesoro Poliennali (Btp) che intanto sul mercato secondario, e sulla curva a dieci anni, continuano attualmente a far registrare rendimenti annui lordi sul filo del 7%.

Asta Btp 14 novembre 2011

Con lo spread sul Bund su nuovi massimi per i titoli di Stato italiani, il Mef, Ministero dell’Economia e delle Finanze, si appresta a collocare sul mercato nuove tranche di Btp, Buoni del Tesoro Poliennali. Il collocamento è stato disposto dal Ministero per lunedì prossimo, 14 novembre del 2011, con data di regolamento fissata per mercoledì 16.

In particolare, in quinta tranche, il Mef collocherà in asta il Btp con decorrenza il 15 settembre del 2011, scadenza il 15 settembre del 2016, codice ISIN IT0004761950, e tasso di interesse annuo lordo facciale al 4,75%.