
Il tasso d’interesse annuo lordo per questi BTP è del 4,75%. Sarà usato il sistema dell’asta marginale con determinazione discrezionale del prezzo di aggiudicazione e della quantità emessa all’interno di un intervallo di emissione che verrà reso noto tramite un nuovo comunicato stampa.
Il Ministero indica inoltre che sempre in data 13 ottobre 2011, con regolamento 17 ottobre 2011, sarà disposta anche l’emissione di tre titoli di Stato off-the-run. Si tratta del BTP decennale offerto in quindicesima tranche, con decorrenza 1 febbraio 2008 e scadenza 1 agosto 2018; del BTP decennale offerto in tredicesima tranche con decorrenza 1 marzo 2011 e scadenza 1 settembre 2021; del BTP a 15 anni offerto in quattordicesima tranche, con decorrenza 1 marzo 2009 e scadenza 1 marzo 2025.
Per i BTP off-the-run il sistema utilizzato sarà quello dell’asta marginale con determinazione discrezionale del prezzo di aggiudicazione e della quantità emessa all’interno di un intervallo di emissione riferito complessivamente ai tre prestiti menzionati.
L’importo collocato sarà calcolato escludendo le offerte formulate a prezzi considerati non convenienti sulla base delle condizioni di mercato. Possono partecipare all’asta le banche italiane, comunitarie ed extracomunitarie, le società di intermediazione mobiliare e le imprese di investimento comunitarie ed extracomunitarie indicate nei decreti recanti l’emissione dei titoli citati.