Aderisce alla moratoria sui crediti il 60% delle banche

bankitalia

Come aveva previsto il presidente dell’Abi Corrado Faissola si è verificata una massiccia adesione da parte delle banche all’accordo sottoscritto dall’Associazione bancaria italiana, governo e Confindustria e che ha ad oggetto un programma di moratoria dei crediti alle imprese.

Dall’elenco parziale degli istituti di credito che hanno deciso di aderire e che è stato pubblicato oggi dall’Abi si evince che hanno aderito all’iniziativa il 60% delle banche italiane, ossia poco più di 100 banche che corrispondono a 20.151 sportelli bancari.

Intesa Sanpaolo aderisce alla moratoria sui crediti

intesa

Intesa Sanpaolo attraverso una nota ha fatto sapere di aver aderito al programma di moratoria dei crediti alle imprese siglato pochi giorni fà da Associazione bancaria italiana, Governo e Confindustria.

L’adesione da parte di Intesa Sanpaolo è avvenuta stamattina attraverso la sottoscrizione dell’accordo da parte di Enrico Salza, presidente del Consiglio di gestione di Intesa Sanpaolo, e Francesco Miceli, direttore della Banca dei Territori.

Firmata moratoria dei crediti a favore delle Pmi

tremonti

Il ministro dell’Economia Giulio Tremonti, il presidente dell’Abi Corrado Faissola e i rappresentanti delle altre associazioni di categoria dell’Osservatorio permanente banche-imprese, tra cui anche il presidente di Confindustria Emma Marcegaglia, hanno firmato oggi un accordo sulla moratoria dei crediti a favore delle piccole e medie imprese.

L’accordo in questione è denominato Avviso Comune e prevede la sospensione per un anno del pagamento della quota capitale delle rate di mutuo e di quella dei canoni di operazioni di leasing immobiliare, mentre per quanto riguarda i leasing mobiliari la sospensione è di sei mesi. L’allungamento delle rate non comporterà costi aggiuntivi e aggravi dei tassi di interesse.