Enel Green Power quadro tecnico costruttivo

Il titolo Enel Green Power venerdì a Piazza Affari ha guadagnato lo 0,84% salendo a quota 1,92 euro per azione, rimanendo all’interno di una fase laterale di consolidamento compresa tra 1,885 e 1,985 euro.

Come evidenziato dagli analisti, il quadro tecnico resta costruttivo, infatti il titolo EGP può vantare un’ottima forza relativa rispetto al mercato.

Azioni Enel Green Power: debutto in calo

Se nelle scorse settimane la delusione in sede di collocamento delle azioni Enel Green Power è stata ampiamente mascherata dai vertici del colosso energetico, la stessa cosa non si può fare per il debutto in Borsa, il cui calo è sotto gli occhi del mondo intero.

La più grande Ipo dell’anno di Piazza Affari, dunque, delude le aspettative e nelle prime battute arriva a perdere il 4,4% a 1,53 euro, non riuscendo neanche a toccare il prezzo minimo di collocamento fissato a 1,6 euro ma spingendosi al massimo a 1,55 euro.

Azioni Enel Green Power: ripartizione del collocamento

Enel ha annunciato che nell’offerta pubblica iniziale relativa alla quotazione in Borsa di Enel Green Power oltre il 77% delle azioni offerte sono state assegnate ai risparmiatori retail mentre agli investitori istituzionali è andato il 22%.

Nel comunicato diffuso dalla capogruppo, in particolare, viene spiegato che le richieste dei piccoli investitori sono state interamente soddisfatte mentre, al contrario, quelle degli investitori istituzionali, le cui continue richieste hanno costretto Enel ad abbassare il prezzo, sono state lievemente decurtate. Lo stesso comunicato, inoltre, ha specificato che gli 1.625 milioni di azioni dell’offerta complessiva si dividono in 1.415 milioni di azioni vendute e in 210 milioni di azioni al servizio dell’over allotment.