
Risultati Atlantia primo trimestre 2013

Il gruppo stima di aver aumentato nel 2011 i ricavi del 6,8% superando quota 3,97 miliardi di euro, mentre su base omogenea, escludendo le maggiorazioni tariffarie, i ricavi complessivi hanno fatto registrare un rialzo del 2,9%.
Il gruppo ha concluso il primo trimestre dell’anno con ricavi in aumento del 7,7% a quota 877 milioni di euro, Ebitda in crescita dell’8,1% a 524 milioni e utile netto in aumento del 15,1% a 139 milioni.
Come indicato nella nota ufficiale dalla stessa società operante nel settore autostrade, questi risultati sono stati resi possibili grazie allo sviluppo delle attività industriali e di quelle collaterali al core business, in presenza di una stazionarietà dei volumi di traffico sulla rete italiana in concessione.
Il 5% dei ricavi è derivato dall’incremento del canone di concessione Anas.
Su base omogenea, l’aumento delle vendite è stato del 6%, calcolato cioè al netto della variazione del perimetro di consolidamento, dell’inclusione tra i ricavi da pedaggio del sovrapprezzo Anas in base alla legge 102/09 e dei proventi non ricorrenti del corrispondente periodo del 2009.
Come spiegato da Atlantia stessa, rispetto alla fine di marzo 2009, il perimetro di consolidamento risulta più ampio per l’inclusione delle società controllate acquisite dal gruppo Itinere.