Bilancio Citigroup secondo trimestre 2011

Anche Citigroup ha pubblicato una ottima trimestrale, dopo che aveva fatto lo stesso anche JP Morgan, con risultati sopra le attese.

Citigroup, che è per dimensioni la terza banca degli Usa, ha chiuso il secondo trimestre del 2011 con un utile di 3,3 miliardi di dollari, facendo segnare un aumento del 24% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Bilancio Citigroup gennaio marzo 2011

Citigroup ha annunciato i risultati di bilancio del primo trimestre 2011, chiuso con ricavi a quota 19,7 miliardi di dollari, contro le attese degli analisti di 20,55 miliardi.

Questo risultato rappresenta un calo del 7% rispetto all’ultimo trimestre del 2010, addirittura del 22% rispetto al primo trimestre dell’anno scorso.

Trimestrale Citigroup luglio settembre 2010

Citigroup ha reso noti i risultati relativi al terzo trimestre dell’anno, chiuso con un utile pari a 2,17 miliardi di dollari, ovvero 0,07 dollari per azione. Si tratta di un ottimo risultato, soprattutto se paragonato alla perdita, riferibile agli azionisti, di 3,24 miliardi di dollari registrata nello stesso periodo dello scorso anno.

A spingere in alto i risultati della banca statunitense è stato soprattutto il generale miglioramento del mercato del credito. Nel periodo in esame, tuttavia, gli accantonamenti per rischi sui crediti sono calati del 30% a 7,66 miliardi di dollari, così come pure hanno registrato un calo i ricavi, scesi del 6% a 20,7 miliardi.

Trimestrale Citigroup aprile giugno 2010

Citigroup, il grande istituto bancario americano, ha reso noti i dati del secondo trimestre del 2010, chiuso con ricavi pari a 22,07 miliardi di dollari, in calo in confronto ai 33,09 miliardi dello stesso periodo dell’anno scorso.

Il colosso bancario USA attribuisce gran parte del calo soprattutto ai risultati delle divisioni Securities and Banking e Special Asset Pool.