Risultati L’Espresso primo trimestre 2013

piazza borsa

Ricavi consolidati a 182,1 milioni di euro con una contrazione anno su anno pari all’11,8%. Un indebitamento netto che è in diminuzione anno su anno a 83,5 milioni di euro, ed un utile netto a 2 milioni di euro nonostante l’aggravarsi della crisi economica e del settore di riferimento. E’ questa, in estrema sintesi, la fotografia dei dati dei primo trimestre del 2013, per la società quotata in Borsa a Piazza Affari Gruppo Editoriale L’Espresso S.p.A., che sono stati esaminati ed approvati dal Consiglio di Amministrazione.

Dividendo 2013 Gruppo Editoriale L’Espresso non previsto

Quest’anno sull’esercizio 2012 gli azionisti del Gruppo Editoriale L’Espresso, quotato in Borsa a Piazza Affari, non riceveranno alcun dividendo. Questo in virtù del fatto che alla prossima Assemblea degli Azionisti, fissata per il prossimo 18 aprile del 2013, il Consiglio di Amministrazione proporrà ai Soci di destinare l’utile dell’esercizio 2012 alla riserva utili a nuovo tenendo anche conto del fatto che la riserva legale è già al 20% del capitale sociale.

In accordo con un comunicato ufficiale emesso in data odierna dal Gruppo Editoriale L’Espresso, l’esercizio 2012 si chiude con un utile netto di 21,8 milioni di euro che risulta essere particolarmente significativo se si considerano gli effetti che la crisi ha generato sul mercato editoriale.

Utile L’Espresso 1° trimestre 2012 in calo del 23%

Gruppo Editoriale L’Espresso (codice di borsa: ES) si arrende alla crisi del settore dei media e dell’editoria e questa volta non riesce a mostrare risultati positivi. Negli ultimi anni l’Espresso aveva sempre evidenziato utili in crescita, ma l’inizio del 2012 risulta negativo. La recessione in atto in Italia ha impattato negativamente sulle vendite e fatto cadere la raccolta pubblicitaria. Il gruppo editoriale guidato da Carlo De Benedetti ha registrato un calo degli utili del 23,2% a 10,1 milioni di euro nel primo trimestre del 2012.

Trimestrale L’Espresso gennaio marzo 2011

Il gruppo editoriale L’Espresso ha annunciato di aver chiuso il primo trimestre 2011 con ricavi in aumento del 4% a 222,2 milioni di euro, superando le stime degli analisti a 217,3 milioni.

L’utile netto del gruppo è invece cresciuto dell’8,1% a 13,1 milioni di euro, contro previsioni di 9,9 milioni.

Bilancio L’Espresso 2010

L’Espresso ha presentato i risultati di bilancio del 2010, chiuso con un utile netto a quota 50,1 milioni di euro, in rialzo dai 5,8 milioni del 2009.

Sono cresciuti del 6,3% rispetto all’anno precedente i ricavi pubblicitari, a quota 528,4 milioni, mentre i ricavi dei prodotti opzionali sono calati del 34% a 66,3 milioni.

Bilancio L’Espresso gennaio settembre 2010

Il gruppo editoriale L’Espresso ha archiviato i primi nove mesi dell’anno con un utile netto consolidato in crescita a 36,3 milioni di euro da 1,2 milioni dello stesso periodo del 2009. In lieve calo, invece, i ricavi che si sono attestati a 639,5 milioni dai 640,9 milioni dello scorso anno.

Il fatturato derivante dalla pubblicità ha registrato una crescita del 7,1%, mentre quello legato alla diffusione è calato del 2,3%. Nel periodo in esame il margine operativo lordo è cresciuto del 71,4% a 104 milioni mentre l’indebitamento netto, al 30 settembre, si è ridotto a 136,9 milioni dai 208,2 milioni registrati al 31 dicembre 2009.