
Ford Motor Company ad oggi acquista il 50% degli approvvigionamenti totali proprio da Brembo, la compagnia guidata da Alberto Bombassei, ed ora l’obiettivo comune è quello di creare un rapporto di partnership e di maggiore collaborazione.
Ford Motor Company ad oggi acquista il 50% degli approvvigionamenti totali proprio da Brembo, la compagnia guidata da Alberto Bombassei, ed ora l’obiettivo comune è quello di creare un rapporto di partnership e di maggiore collaborazione.
La crescita delle vendite ha riguardato soprattutto le applicazioni per auto, che hanno registrato una crescita del 42,3%, e dei veicoli commerciali, in crescita del 41,7%. Al contrario, invece, hanno registrato un netto calo i segmenti relativi alle corse e alla sicurezza passiva, in calo rispettivamente del 2,2% e del 13,2%.
Nel caso in cui si dovessere presentare delle opportunità vantaggiose, dunque, Brembo è pronta a coglierle, purchè siano in linea con l’attività e la politica della società .
Nel trimestre in esame il margine operativo lorodo è salito del 79,4% a 31 milioni di euro mentre quello netto ha raggiunto quota 13,8 milioni, rispetto ai 0,3 milioni dello scorso anno. In crescita anche i ricavi che hanno registrato un incremento del 24,4% a 244 milioni.
Al termine dell’assemblea che ha approvato il bilancio 2009 il presidente Alberto Bombassei ha fatto sapere che nei primi tre mesi del 2010 sono stati registrati dei segnali positivi, pur ammettendo che il cammino da percorrere è ancora lungo, per tornare ai livelli del 2007 saranno necessari circa 2-3 anni.
In calo anche i ricavi che si sono attestati a 825,9 milioni, con una flessione del 22,1% rispetto all’esercizio precedente, il margine operativo lordo è calato del 28,2% a 101,2 milioni mentre l’indebitamento netto è stato ridotto del 24,4% a 255 milioni di euro. Il miglioramento della posizione finanziaria netta è riconducibile soprattutto alle azioni intraprese per la ridurre il capitale circolante e ridimensionare gli investimenti.
L’accordo è stato quindi finalizzato tra la Fonderia Nachino di Brembo e Donghua Automotive Industral azienda appartenente al Gruppo SAIC società attiva nella realizzazione di applicazioni tecnologiche, scientifiche ed ingegneristiche quotata alla borsa di New York.
Questo accordo prevede l’acquisto di macchinari di fonderia ed impianti per un valore complessivo di 8 milioni e mezzo di euro.