Piano strategico UniCredit funziona

Il Piano strategico varato un anno fa dal Gruppo bancario UniCredit S.p.A. sembra proprio funzionare. Non a caso l’Amministratore Delegato del Gruppo bancario europeo, Federico Ghizzoni, nel commentare i dati dei primi nove mesi del 2012 ha sottolineato come le linee guida del piano strategico abbiano permesso di generare attraverso la riduzione dei costi una spinta all’utile netto, ed un contestuale rafforzamento dei propri coefficienti patrimoniali.

Nel dettaglio, il Gruppo bancario quotato in Borsa a Piazza Affari ha archiviato i primi nove mesi del 2012 con un utile netto che si è attestato a 1,4 miliardi di euro rispetto agli 847 milioni di euro dello stesso periodo del 2011. Bene anche i ricavi che, a 19,5 miliardi di euro, sono cresciuti anno su anno del 2% a fronte di un calo del 2,9% dei costi operativi.

Unicredit confermata nel FTSE4Good Index Series

Nell’ambito della revisione degli indici FTSE4Good, effettuata ogni tre mesi, il Gruppo bancario europeo Unicredit è stata confermato, in base alla rilevazione dello scorso mese di settembre del 2012, all’interno del FTSE4Good Index Series. A darne notizia con un comunicato ufficiale è stato proprio il Gruppo bancario quotato in Borsa a Piazza Affari Unicredit S.p.A. in base a quanto reso noto da FTSE Group.

La conferma di Unicredit nel FTSE4Good Index Series arriva tra l’altro dopo che nei giorni scorsi il Gruppo bancario era stato confermato, peraltro con il punteggio più alto tra gli istituti di credito del nostro Paese, nel Dow Jones Sustainability Index World ed Europe.

UniCredit completa riorganizzazione rete commerciale

A partire dal mese di gennaio del 2013 sarà operativa la nuova rete commerciale del colosso bancario europeo Unicredit S.p.A.. Il Gruppo ha infatti completato la relativa riorganizzazione della struttura organizzativa relativa proprio alla rete commerciale in Italia in linea sia con quanto deliberato dal Consiglio di Amministrazione di Unicredit S.p.A., sia con quelle che sono le linee guida del Piano Strategico presentato ed illustrato alla comunità finanziaria nello scorso mese di novembre del 2011.

In particolare, con il nuovo modello organizzativo Unicredit punta ad ottenere non solo una maggiore efficacia a livello operativo, ma anche processi decisionali che saranno più snelli con conseguenti vantaggi nei confronti dei clienti e dei loro bisogni.

Della Valle investe 50 milioni in Unicredit

E’ un Della Valle a tutto campo nel mondo della finanza italiana. Il patron della Tod’s resta sotto i riflettori dopo la recente scalata nel capitale di Rcs MediaGroup. Questa volta l’investimento di Della Valle è di quelli che pesano, sebbene si tratti ancora di un ammontare “simbolico”. L’imprenditore marchigiano ha investito circa 50 milioni di euro per entrare in possesso di una quota pari allo 0,26% di Unicredit. La scelta è maturata all’inizio dell’anno, quando è avvenuto l’aumento di capitale della banca di Piazza Cordusio.