Federico Ghizzoni è il nuovo amministratore delegato Unicredit

Come ampiamente anticipato il nuovo amministratore delegato di Unicredit è stato nominato ieri in serata al termine della riunione del consiglio di amministrazione. Ad avere la meglio sui vari candidati pronti a prendere il posto di Alessandro Profumo è stato Federico Ghizzoni, un nome che in realtà era già iniziato a circolare poche ore prima della riunione insieme a quello di Roberto Nicastro.

Il presidente Dieter Rampl, attraverso una nota diffusa dopo la riunione del Cda, ha spiegato che Ghizzoni avrà il compito di rafforzare la posizione di UniCredit come banca leader in Europa, sottolineando che la sua nomina conferma ancora una volta l’impegno di Unicredit verso i mercati dei Paesi dell’Europa centrale e orientale, zone che offrono un forte potenziale di crescita.

Possibili successori di Profumo

All’indomani delle dimissioni di Alessandro Profumo, di fatto “costretto” dalla governance della banca ad abbandonare il suo ruolo, le cause e le modalità della sua uscita di scena appartengono già al passato.

A poco più di 24 ore dalle dimissioni, infatti, gli occhi sono tutti puntati sui suoi possibili successori. A riguardo il presidente Dieter Rampl, che in questo periodo di transizione svolgerà anche i compiti spettanti all’amministratore delegato, ha smentito le ipotesi circolate nelle ultime ore affermando che la politica non avrà alcun ruolo nella scelta del successore di Profumo.

In Unicredit arriva Roger Yates

Roger Yates

Nella giornata di domani banca Unicredit affronterà il consiglio di amministrazione nel quale si renderà ufficiale l’arrivo di un big della finanza internazionale, l’ex amministratore delegato dei fondi Henderson Roger Yates che andrà a sostituire Dario Frigerio nei fondi Pioneer dopo ben 22 anni al fianco di Alessandro Profumo. In questo modo l’asse di banca Unicredit si sposta molto verso l’estero rimanendo così meno italiana.

Nell’asset di Unicredit infatti sono molti i manager oltre confine come lo svizzero Sergio Ermotti e la svizzera Nadine Faruque, l’olandese Karl Guha, Andreas Wolfer oltre al presidente Dieter Rampl.

Aumento di capitale Unicredit parte a gennaio 2010

unicredit21

L’amministratore delegato di Unicredit, Alessandro Profumo, ha annunciato che l’aumento di capitale da 4 miliardi di euro deciso dal Gruppo bancario alla fine di settembre prenderà il via a gennaio 2010 per poi concludersi al termine del mese successivo. Per quanto riguarda il prezzo di emissione esso verrà determinato sulla base delle condizioni di mercato che sussistono al momento del lancio.

Nel corso dell’assemblea degli azionisti ha preso la parola anche il presidente di Unicredit, Dieter Rampl, il quale ha spiegato che il 2010 sarà un anno molto impegnativo, non solo per il suo Gruppo ma per tutto il sistema bancario.