Itway e Vidyo in partnership per le videoconferenze

Itway S.p.A. è entrata in un nuovo mercato, quello dei servizi di nuova generazione per le videoconferenze. A darne notizia in data odierna è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari dopo aver siglato al riguardo un accordo con la Vidyo, una società americana specializzata nel campo della progettazione e della produzione dei sistemi per le videoconferenze.

Da questa nuova attività, in accordo con un comunicato emesso da Itway S.p.A., la società italiana prevede di generare un volume d’affari superiore ai tre milioni di euro nei prossimi 24 mesi.

Bilancio esercizio 2010-2011 Itway approvato dall’Assemblea

Perdite d’esercizio dimezzate, anno su anno, a fronte di un netto miglioramento dell’Ebit e dell’Ebita. Sono questi i tratti salienti del bilancio d’esercizio 2010-2011 della società quotata in Borsa a Piazza Affari Itway S.p.A..

Il Bilancio, a valere sul periodo dall’1 ottobre del 2010 al 30 settembre del 2011, è stato approvato dall’Assemblea Ordinaria degli Azionisti di Itway S.p.A., ed è caratterizzato da ricavi che anno su anno si sono contratti del 3% a 106,6 milioni di euro rispetto ai 109,7 milioni di euro dell’anno fiscale 2009-2010.

Bilancio Itway al 30 settembre 2011

Si è chiuso con un calo dei ricavi, seppur moderato, l’esercizio fiscale del Gruppo Itway, società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nel settore dell’ICT. In particolare, per quel che riguarda l’anno fiscale dall’1 ottobre del 2010 al 30 settembre del 2011, l’azienda ha riportato un volume d’affari di 106,6 milioni di euro, in calo del 3% rispetto ai 109,7 milioni di euro conseguiti nell’esercizio annuale precedente.

Il calo dei volumi di fatturato da parte di Itway, in accordo con un comunicato emesso dalla società, si spiega con l’andamento stagnante della domanda di ICT nei Paesi dell’area euro, ed in particolare in quelli del Mediterraneo dove l’azienda ha una maggiore presenza.

Itway accordo con Microsoft virtualizzazione server

Itway ha siglato un accordo con Microsoft, e subito il titolo ha reagito a Piazza Affari, registrando anche rialzi vicino al +8%.

In questo modo la società si rafforza nel mercato della virtualizzazione e della gestione di Data Center, creando un supporto ai propri partner commerciali, tramite la Business Unit dedicata VirtualWay, nella vendita e nella progettazione di soluzioni di virtualizzazione dei dati aziendali targate Microsoft e nella gestione delle relative attività di formazione.