Petrolio Libia a pieno regime entro il 2012

La situazione in Libia, nonostante sacche di resistenza dei cosiddetti “lealisti” al rais Gheddafi, si sta via via normalizzando, ragion per cui nei prossimi mesi il Paese dovrebbe tornare ad offrire i suoi due milioni di barili di petrolio giornalieri. Trattasi, rispetto al totale della domanda mondiale giornaliera di oro nero, di una quota di output bassa, ma in ogni caso non potrà non influire sull’andamento dei prezzi.

A fronte di una maggiore offerta, infatti, il prezzo non potrà che scendere, ma bisogna anche tenere in conto il fatto che nel mondo si va verso un nuovo rallentamento dell’economia globale, ragion per cui è atteso anche un calo della domanda di energia.

Prezzo petrolio ai massimi da settembre 2008

Ieri il prezzo del petrolio ha chiuso in netto rialzo, con il future sul Crude con scadenza aprile che al NYSE ha fatto segnare un aumento del 2,5% a quota 104,42 dollari al barile, arrivando a toccare i massimi dal 26 settembre 2008.

Nel corso dell’intera ottava il prezzo del petrolio è cresciuto del 6,7%, e continua a crescere la preoccupazione degli investitori per la situazione nell’Africa del Nord e nel Medio Oriente.