Mercato azionario: riflettori su BPM. Il caso del giorno è stato sicuramente BPM che ha mostrato un forte calo con volumi abbondanti sulla scia della bocciatura da parte dell’assemblea straordinaria degli azionisti sulla riforma della governance.
piazza affari
Piaggio, ricavi in contrazione nei mercati asiatici
Piaggio informa che, sulla base di stime preliminari, è previsto che i ricavi netti di vendita del primo trimestre 2014 presentino una contrazione nei mercati Asia e India, parzialmente compensata
Edreams, pronta la passerella per la Borsa Spagnola
Edreams sta per debuttare alla Borsa di Madrid. Da una parte c’è la buona redditività , dall’altra c’è come il gruppo dei viaggi online fa nascere i suoi guadagni. Per i guadagni la parte forte va alle commissioni sull’acquisto dei servizi che sono pagate da chi vende i propri servizi, ma anche da chi li acquista attraverso l’agenzia di viaggi online. E – secondo gli esperti – “eDreams, insieme a Volagratis è tra i venditori più aggressivi”.
Generali, trend ancora al ribasso
Generali ha testato il 4 aprile con il massimo di quota 17,02 il lato superiore della fase laterale disegnata dai prezzi dal minimo di febbraio venendone decisamente respinto. In particolare
Prada, previsto dividendo di 11 centesimi per azione
Prada ha chiuso il 2013 con un utile fermo a 627,8 milioni di euro (625,7 milioni nel 2012) e ripartirà un dividendo di 11 centesimi per azione, superiore ai 9 cent dell’anno precedente.
Piazza Affari, gli investimenti stranieri si focalizzano sull’Italia
L’Italia torna ad attrarre investimenti stranieri ma a rischio i Paesi emergenti: cosa sta cambiando e motivi. Torna a volare la Borsa del Belpaese
Esselunga registra un aumento di fatturato
Il fatturato è aumentato dell’1,7% a 6,96 miliardi di euro. I clienti sono stati l’1% in più. La società ha assorbiti l’inflazione e la crescita dell’Iva accusando un calo dei margini
Piazza Affari, i titoli maggiormente interessanti nella seduta odierna
Nella prima seduta settimanale a Piazza Affari, i movimenti si concentreranno sul listino principale. Da monitorare Enel, Ferragamo e Saipem Enel dovrà avere la meglio sulla resistenza a 4,14 circa
Ferrari, Montezemolo confermato a capo del nuovo CdA
Per i prossimi tre anni, Luca di Montezemolo e Amedeo Felisa sono stati confermati, come presidente e amministratore delegato della Ferrari, Piero Ferrari alla vicepresidenza.
Unipolsai, il bilancio in utile dopo la fusione
UnipolSai ha chiuso il primo esercizio ‘virtuale sotto il controllo di Unipol Gruppo Finanziario (Ugf) con un utile di 694 milioni e con una remunerazione per i suoi azionisti di 550 milioni di dividendi.
Parmalat rinnova il Cda ma mantiene il precedente Ad
Lactalis trasforma il Cda di Parmalat, ma conferma l’incarico all’attuale direttore generale e amministratore delegato Yvon Guerin.
Btp Italia, presente nella piattaforma del London Stock Exchange Group
È in programma una nuova emissione, per essere precisi, la sesta, per il Btp Italia, che nelle sue passate emissioni ha incassato un gran successo. L’ appuntamento in calendario è fissato per il prossimo 14 aprile.
Piazza Affari, in ripresa i settori penalizzati lo scorso anno
Oggi a guidare le tendenze dei mercati finanziari è la fiducia. La forza del mercato italiano a inizio 2014 è avvalorata dal rilevante rialzo dei settori più deboli che in questi anni hanno risentito molto della crisi, come l’immobiliare (+37%), i media (+22%), le telecomunicazioni (+18%) e il comparto dei materiali edili (+16%). Con un rialzo del 17% c’è la tecnologia e il settore delle auto e della componentistica, palesemente forti per il legame con l’export.
Cir, possibile accordo su ristrutturazione debito Sorgenia
CIR rende noto che sono in corso le trattative con gli istituti finanziatori sulla ristrutturazione del debito. Le trattative tra Sorgenia e le banche finanziatrici proseguono.