Bilancio 2011 Pramac approvato dall’Assemblea

Si è riunita oggi, mercoledì 23 maggio del 2012, l’Assemblea degli Azionisti di Pramac S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed operante nella commercializzazione di gruppi elettrogeni e di microturbine eoliche. Nel corso della riunione l’Assemblea ha approvato il Bilancio d’esercizio al 31 dicembre del 2011, ed ha anche deliberato per la messa in liquidazione della società con conseguente nomina del collegio dei liquiditatori.

A darne notizia in data odierna con un comunicato ufficiale è stata proprio la Pramac nel far presente, inoltre, come per la parte straordinaria l’Assemblea non abbia approvato la proposta relativa alla riduzione del capitale sociale a fronte di una contestuale operazione di ricapitalizzazione.

Bilancio Pramac gennaio dicembre 2011

L’Assemblea straordinaria degli Azionisti di Pramac S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva, tra l’altro, nel settore dei gruppi elettrogeni, è stata convocata dal Consiglio di Amministrazione per il 23-24-25 maggio del 2012, rispettivamente in prima, seconda e terza convocazione.

A darne notizia è stata proprio la Pramac S.p.A. dopo che il CdA ha approvato il progetto di bilancio al 31 dicembre del 2011, appesantito dalla svalutazioni non ricorrenti e dagli accantonamenti per rischi.

Pramac si allea con Salini Costruttori

Una commessa da 5,2 milioni di euro finalizzata alla fornitura, in Etiopia, di gruppi elettrogeni. A siglarla con Salini Costruttori S.p.A. è stata Pramac S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed operante nella produzione e nella vendita di microturbine eoliche e di gruppi elettrogeni.

I gruppi elettrogeni che Pramac S.p.A. fornirà a Salini Costruttori S.p.A. saranno utilizzati in Etiopia presso un cantiere dove, per conto della società “EEPCo”, la Ethiopian Electric Power Corporation, è in corso di realizzazione quella che sarà una delle più grandi dighe al mondo in una zona che si trova a 250 chilometri circa da Addis Abeba.

Pramac accordo con Renova

A Piazza Affari la quotazione Pramac segna un incremento di oltre sei punti percentuali sulla scia dell’annuncio fatto questa notte in merito alla conclusione di un accordo preliminare con il gruppo Renova.

In base all’accordo, in particolare, Pramac, società attiva nella produzione di sistemi per la generazione di energia, e Renova Innovation Technologies, controllata della multinazionale russa Renova attiva nei settori dell’energia, delle telecomunicazioni, delle materie prime e in vari altri settori, daranno vita ad una joint venture nel settore dell’energia solare attraverso l’acquisizione da parte dei russi del 50% di Pramac Swiss.