Asta Bot 26 settembre 2012

Il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha disposto per mercoledì prossimo, 26 settembre del 2012, con data di regolamento il 28 dello stesso mese, un’asta di Buoni Ordinari del Tesoro (Bot) per un controvalore complessivo pari a 9 miliardi di euro.

Trattasi, nello specifico, dei Bot semestrali 28.03.2013, con scadenza a 181 giorni. Il tutto a fronte della scadenza il 28 settembre prossimo di Buoni Ordinari del Tesoro per un controvalore pari a 8.503,5 milioni di euro di euro.

Risultati asta BOT 12 settembre 2012

Pochi minuti fa la Banca d’Italia ha comunicato che il Mministero dell’Economia e delle Finanze ha collocato Buoni Ordinari del Tesoro (BOT) per complessivi 12 miliardi di euro, come da programma. L’emisssione dei titoli di stato italiani a brevissimo periodo è avvenuta in una fase di mercato molto favorevole per le obbligazioni governative, grazie all’annuncio del piano anti-spread della Bce avvenuto sei giorni fa. Ora la situazione potrebbe migliorare ancora a seguito della decisione della Corte Costituzionale tedesca di dare il via libera alla creazione del fondo Esm.

Asta Bot 12 settembre 2012

Il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha disposto per la giornata di mercoledì prossimo, 12 settembre del 2012, con data di regolamento il 14 dello stesso mese, un’asta di Buoni Ordinari del Tesoro (Bot) per un controvalore complessivo pari a 12 miliardi di euro.

Trattasi, nello specifico, dei Buoni Ordinari del Tesoro (Bot) trimestrali 14.12.2012, con scadenza a 91 giorni, per 3 miliardi di euro, e dei Buoni Ordinari del Tesoro (Bot) annuali 13.09.2013, con scadenza a 364 giorni, per 9 miliardi di euro. Il tutto a fronte della scadenza il 14 settembre prossimo di Buoni Ordinari del Tesoro per un controvalore pari a 8.250 milioni di euro.

Esito asta Bot semestrali 29 agosto 2012

In data odierna il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha collocato agevolmente Buoni Ordinari del Tesoro (Bot) con scadenza a sei mesi per un controvalore pari a 9 miliardi di euro.

Nel dettaglio i Bot semestrali, con la scadenza il 28 febbraio del 2013, sono stati assegnati ad un tasso dell’1,585%, in netto calo rispetto al 2,454% dell’asta precedente, quella della scorso mese di luglio del 2012.

Asta Bot 29 agosto 2012

Il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha disposto per mercoledì prossimo, 29 agosto del 2012, con data di regolamento il 31 dello stesso mese, un’asta di Buoni Ordinari del Tesoro (Bot) per un controvalore pari a 9 miliardi di euro.

Trattasi, nello specifico, dei Bot semestrali 28.02.2013, con scadenza a 181 giorni, a fronte della scadenza il 31 agosto prossimo di Buoni Ordinari del Tesoro per un controvalore pari a 9.012,5 milioni di euro.

Borse europee toniche e spread in calo

Una volta tanto quello di oggi è un venerdì di rialzi sui mercati azionari, con Piazza Affari che accelera grazie soprattutto agli acquisti diffusi sui titoli bancari. Come spesso accade, a fronte del rialzo delle Borse europee gli spread rispetto al Bund di Italia e Spagna, sulla curva a dieci anni, si presentano in calo nella tarda mattinata.

Nel dettaglio, lo spread tra i Bonos ed i Bund a dieci anni ha rotto al ribasso la soglia dei 500 punti base, attestandosi attualmente in area 490, mentre lo spread Btp-Bund è in lieve calo a 424 punti base rispetto ai 427 punti base della chiusura di ieri.

Spread Btp-Bund in area 450

Ha chiuso stabile in data odierna, lunedì 13 agosto del 2012, lo spread tra i titoli italiani sulla curva a dieci anni e quelli tedeschi sulle stesse scadenze. Nel dettaglio, il differenziale Btp-Bund si è attestato a 450 punti base con un ribasso dello 0,42% rispetto al valore di chiusura della vigilia. Lo spread oggi è oscillato da un minimo di 440 ad un massimo di 456 nel giorno dell’asta dei Bot annuali.

Il Mef oggi ha infatti collocato agevolmente 8 miliardi di euro di Bot annuali, scadenza, 14.08.2013, con rendimenti in lieve salita rispetto alla precedente asta di Buoni Ordinari del Tesoro sulla stessa scadenza.

Risultati asta Bot 13 agosto 2012

La “carta” italiana continua ad attrarre investitori e risparmiatori italiani ed esteri, anche a Ferragosto! In data odierna, infatti, il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha collocato agevolmente Buoni Ordinari del Tesoro (Bot) per un controvalore pari ad 8 miliardi di euro.


Nel dettaglio i Bot annuali, con la scadenza il 14 agosto del 2013, sono stati assegnati ad un tasso del 2,767%, in leggero rialzo rispetto al 2,697% offerto sulla medesima scadenza nell’asta precedente.

Asta Bot 13 agosto 2012

Il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha disposto per lunedì prossimo, 13 agosto del 2012, con data di regolamento il 15 dello stesso mese, un’asta di Buoni Ordinari del Tesoro (Bot) per un controvalore pari ad 8 miliardi di euro.

Trattasi, nello specifico, dei Bot annuali 14.08.2013, con scadenza a 364 giorni, a fronte della scadenza il 15 agosto prossimo di Buoni Ordinari del Tesoro per un controvalore pari a 10,15 miliardi di euro.

Indice Ftse Mib supera 14mila punti

L’indice azionario italiano FTSE MIB è tornato sopra quota 14.000 punti dopo i primi scambi in apertura di contrattazioni. L’indice di Piazza Affari ha toccato il livello più alto degli ultimi 20 giorni a 14.045 punti, per poi virare in territorio negativo con una perdita vicina al mezzo punto percentuale. Tra i migliori titoli del paniere principale ci sono ancora i bancari. In particolare il titolo Banca Mps sale del 2,2% circa in area 0,188 euro. Nella prima mezz’ora di contrattazioni il titolo peggiore è invece Azimut (-1,7%).

Risultati asta BOT semestrali 27 luglio 2012

Stamattina c’era grande attesa per l’asta dei BOT a 6 mesi dopo il balzo dei mercati nella seduta di ieri, a seguito delle dichiarazioni di Mario Draghi che ha rassicurato gli investitori sul futuro dell’euro. Draghi ha ribadito che l’euro è irreversibile e che la BCE è pronta a intervenire con ogni mezzo per salvarlo. Inoltre, Draghi ha assicurato che nessun paese uscirà dall’euro. Ieri l’asta dei CTZ ha mostrato un leggero aumento del rendimento al 4,86% dal 4,712% del mese precedente.

Borsa di Milano tocca nuovi minimi storici

E’ un “lunedì nero” per Piazza Affari. Dopo la sonora batosta di venerdì, quando lo spread Btp-Bund aveva raggiunto quota 500 e l’indice FTSE MIB era crollato del 4,4% circa, non si fermano le vendite sul sistema-Italia. Dopo circa tre ore di contrattazioni nel vecchio continente, l’indice azionario italiano FTSE MIB perde più del 5% a 12.400 punti, aggiornando così i minimi storici. Clamoroso tracollo del settore bancario italiano, guidato da Intesa SanPaolo che perde il 9% del proprio valore.