Fitch taglia rating Unicredit e Intesa Sanpaolo a BBB+

L’agenzia di rating Fitch continua a rivedere le sue valutazioni sull’affidabilità creditizia del sistema-Italia. Dopo aver tagliato il giudizio sul rating sovrano della Repubblica Italiana a BBB+ da A-, Fitch ha tagliato il giudizio sul merito di credito di molti enti locali. Ora tocca anche alle banche. I due più grandi istituti di credito italiani, ovvero Intesa Sanpaolo e Unicredit, vengono giudicati con il rating BBB+ (in precedenza era per entrambi A-) con outlook negativo per i prossimi trimestri. Confermato, invece, il rating di breve termine a F2.

Moody’s taglia il rating di 15 grandi banche mondiali

Moody’s ha tagliato il rating di 15 grandi banche mondiali, tra cui nove europee e molto importanti come per esempio Deutsche Bank, Barclays e Bnp Paribas, e cinque americane, da Morgan Stanley a Goldman Sachs.

Nello specifico il rating senior a lungo termine di Morgan Stanley è stato rivisto al ribasso da Aa3 ad A2 con outlook negativo. Il rating senior a lungo termine non garantito è stato tagliato invece da A2 a Baa1 con outlook negativo.

Banche italiane bocciate da Nomura

Le banche italiane restano sotto pressione, spingendo anche oggi al ribasso l’indice azionario milanese FTSE/MIB che dopo poco più di due ore perde lo 0,5%. Pesante calo per Banca Mps, che cede il 4%, dopo il blitz della Guardia di Finanza nella sede di Siena. Tuttavia, la pressione maggiore per le banche italiane arriva dalle continue bocciature delle banche d’affari internazionali. Dopo la revisione al ribasso dei target effettuate da Goldman Sachs, è arrivata la bocciatura di Nomura che fa seguito alla sforbiciata sul rating di ieri effettuata da Ubs e Société Générale.

Rating di 34 banche italiane tagliato da S&P

Standard & Poor’s, l’ormai famosissima agenzia di rating americana, ha tagliato il giudizio su 34 banche italiane. Come comunicato ufficialmente da S&P questi tagli seguono il downgrade del merito sovrano dell’Italia a BBB+ del 13 gennaio scorso.

S&P ha tagliato il rating di Intesa Sanpaolo, Unicredit e Mediobancada da A a BBB+, il rating di Ubi Banca è stato tagliato da A- a BBB+, i giudizi su Mps, Banca Popolare dell’Emilia Romagna e Credito Emiliano sono passati da BBB+ a BBB infine i rating di Banco Popolare, Banca Popolare di Milano e Banca Carige hanno subito un downgrade da BBB a BBB-. L’outlook è negativo per tutti gli istituti.

Ubs conferma rating buy per Intesa Sanpaolo e Mediobanca

Nell’ultimo mese le banche italiane hanno sottoperformato il mercato europeo del settore del 6%, nell’ultimo trimestre addirittura del 12%. Questo è stato dovuto principalmente a spread sovrani più ampi e ai tanti aumenti di capitale messi in atto nel settore in questo periodo.

La maggior parte della sottoperformance però è stata causata da player medio-piccoli che hanno aumentato il capitale rispetto alla loro capitalizzazione di mercato e che hanno meno economie di scala.