Saipem prevede un nuovo incremento di capitale

Il consiglio di amministrazione di Saipem ha deciso di approvare il nuovo programma strategico che contempla un aumento di capitale fino a 3,5 miliardi di euro, un rifinanziamento straordinario del debito e un business plan quadriennale aggiornato.

Saipem e Rosneft, trattative in corso?

Trattative in corso tra Rosneft e Saipem. Il leader di Rosneft ha giudicato la controllata di Eni come una buona società, la quale potrà partecipare ai progetti del gigante russo.

Le difficoltà di Saipem crescono

Il titolo Saipem è in caduta a Piazza Affari. Il gruppo nel contempo prepara la sua ristrutturazione con una manovra che stando alle ultime indiscrezioni si aggira sugli 8 miliardi di euro.

Tangenti, confermata la condanna per Snamprogetti

La vicenda:  Snamprogetti, di concerto con gli “altri tre soci” del Consorzio Tskj con i quali doveva costruire un impianto di stoccaggio e trasporto del gas a Bonny Island nel meridione della Nigeria, dietro la voce “costi culturali” avrebbe celato i “versamenti seguiti agli accordi corruttivi” al fine di agevolare politici e funzionari nigeriani e ottenere quei lavori.

Saipem, trimestre archiviato con utili in crescita

Si chiude bene il primo trimestre dell’anno per Saipem. Così, il titolo riparte in Borsa dopo la pubblicazione dei conti, che rinvigoriscono l’utile e confermano le previsioni per l’esercizio 2015, di ricavi tra i 12 e i 13 miliardi e esito netto tra 200 e 300 milioni.

Saipem, attese nuove commesse in Indonesia e in Congo

Anche se si intravede qualche segnale positivo per il titolo Saipem, il trend di medio periodo della società controllata da Eni rimane negativo. Dai massimi visti in area 40 euro, un forte movimento ribassista ha spinto i corsi a toccare il livello dei 12 euro per azione, con un crollo di valore di circa il 70 %.

La fine del procedimento Saipem

Photo Credits - AFP Stringer - AFP - Getty Images - 451490937Durante lo scorso periodo estivo si era parlato molto della Saipem, del suo titolo da evitare secondo Nomura e dell’impianto in Congo. In questa fine dell’anno, invece, arriva il termine del procedimento sulla stessa società per azioni facente parte del gruppo ENI. La procedura che si conclude è quella della della Consob con tanto di assenza totale di azioni dato che l’azienda si era già proposta di pubblicare una nuova versione dei conti ritenuta idonea con le spese del 2012 (pubblicazione già avvenuta lo scorso 28 ottobre 2013).

Saipem rilascia nuova guidance 2013

saipem

Citando il deterioramento della posizione commerciale in Algeria, Saipem in data odierna con un comunicato ufficiale ha rilasciato per il 2013 una nuova guidance. I nuovi target, chiaramente rivisti al ribasso, risentono anche di problematiche tecniche nell’E&C offshore, e di criticità operative che per Saipem sono emerse dopo che nello scorso mese di aprile del 2013 è stata definita la nuova struttura a livello gestionale.

Dividendi 2013 azioni Saipem approvati dall’Assemblea

saipem7000_01

0,68 euro unitari per le azioni ordinarie, e 0,71 euro unitari per ogni azione di risparmio posseduta. Sono questi i dividendi del 2013, sull’esercizio del 2012, per le azioni della società quotata in Borsa a Piazza Affari Saipem S.p.A. Il dividendo è stato approvato dall’Assemblea dei Soci in concomitanza con il via libera anche al Bilancio al 31 dicembre del 2012.