Salvataggio Seat a rischio secondo revisori

Seat PGBrutte notizie per Seat Pagine Gialle. I revisori di Pricewaterhouse Coopers (Pwc) si sono infatti astenuti dall’esprimere il proprio giudizio sulla semestrale del gruppo, conclusasi con un risultato negativo per 102,2 milioni di euro e con un patrimonio negativo per 1,07 miliardi di euro. Ne consegue che il bilancio di Seat non è ancora stato certificato, aprendo di fatto molte crepe sul futuro di una compagine il cui salvataggio appare essere sempre più a rischio.

Fondo Comune Azionisti Risparmio Seat Pagine Gialle

Nella giornata di ieri, giovedì 12 aprile del 2012, si è riunita in seconda convocazione l’Assemblea Speciale degli Azionisti di Risparmio di Seat Pagine Gialle S.p.A.. A darne notizia in data odierna con un comunicato ufficiale è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel far presente come durante la riunione sia stata deliberata a maggioranza la costituzione di un Fondo Comune.

Trattasi, nello specifico, di un Fondo Comune che, a tutela degli interessi della categoria, ovverosia degli Azionisti di Risparmio di Seat Pagine Gialle, ha una dotazione finanziaria pari a 150 mila euro. L’importo è stato fissato ed approvato a maggioranza dall’Assemblea a fronte della possibilità di reintegro del Fondo stesso, in ogni esercizio, nel caso in cui i fondi stanziati vengano utilizzati.

Seat Pagine Gialle probabile ricorso legge Marzano

Ieri si è riunito il Consiglio di Amministrazione di Seat Pagine Gialle, il quale però non è arrivato ad una conclusione sulla rinegoziazione del maxi-debito da 2,7 miliardi di euro.

Seat PG si trova in una situazione di default tecnico dallo scorso novembre quando decise di non pagare i 52 milioni di interessi del bond Lighthouse.