Quotare le obbligazioni

quotare le obbligazioni

La quotazione delle obbligazioni affronta delle fasi diverse e due possibilità di quotazione sul mercato MOT (Mercato Telematico dei Titoli di Stato e delle Obbligazioni):

1. ammissione per strumenti emessi sulla base di un preciso programma;
2. ammissione per strumenti emessi “stand alone”.

Il primo tipo di ammissione, prevede due fasi. Nella prima fase la Borsa Italiana, verificata l’esistenza dei requisiti per l’ammissione, rilascia entro 60 giorni dalla richiesta, un giudizio circa l’ammissibilità alla quotazione delle obbligazioni.

La seconda fase, invece, vede l’emittente inviare domanda alla Borsa Italiana per l’ammissione. Alla domanda deve essere allegata una descrizione completa delle obbligazioni.

Organi borsistici: il monte titoli

il monte titoli

Il Monte Titoli è un’impresa che gestisce gli strumenti finanziari e che crea valore per gli azionisti, i dipendenti e i clienti, in maniera competitiva ed efficacie.

La Monte Titoli S.p.A. è stata istituita nel 1978 ed è diventata, nel 1986, la sede centrale per depositare tutti gli strumenti finanziari italiani. Soltanto dal 2000 è l’ente depositario anche per i titoli di Stato.

Sempre dal 2000, per la precisione dal mese di ottobre, ha ricevuto l’autorizzazione della Banca d’Italia e della CONSOB per gestire i servizi di liquidazione sugli strumenti finanziari non derivati.