Outlook 2012 Assicurazioni Generali

Per l’esercizio 2012, rispetto all’anno precedente, il Gruppo Assicurazioni Generali prevede di riportare un risultato operativo in crescita anno su anno. A darne notizia in data odierna è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari in concomitanza con il rilascio dei dati di bilancio del primo semestre del 2012 che sono stati esaminati ed approvati dal Consiglio di Amministrazione.

Nel dettaglio, le Assicurazioni Generali nel periodo da gennaio a giugno del 2012 hanno ottenuto un utile netto in crescita anno su anno del 4,5% a 842 milioni di euro a fronte di un risultato operativo che si è mantenuto stabile a 2,34 miliardi di euro.

Rating Generali tagliato da Moody’s

L’agenzia di rating Moody’s sta completando il suo lavoro di revisione del giudizio di affidabilità creditizia del sistema-Italia, dopo che lo scorso 13 luglio ha tagliato il rating sovrano della Repubblica Italiana al livello “Baa2” da “A3”. Tagliati già anche il rating di numerosi enti locali, banche e aziende, oggi è la volta delle compagnie assicurative. Così Moody’s ha peggiorato il rating sulla solidità finanziaria di Generali Assicurazioni, portando il giudizio a “Baa1” da “A1”. Stamattina il titolo Generali perde lo 0,4% circa alla borsa di Milano con quotazione appena sotto i 10 euro.

Mario Greco nuovo ceo Generali dal 1° agosto 2012

Mario Greco si insiderà ai vertici di Generali Assicurazioni a partire dal primo agosto 2012. La nomina di Greco a ceo group delle Generali è ormai cosa fatta da tempo, ma per aspettare l’ufficialità bisognerà attendere ancora un mese e mezzo. L’insidiamento avverrà in concomitanza con la riunione del consiglio di amministrazione del gruppo assicurativo triestino che dovrà esaminare i risultati semestrali. Il bilancio del secondo trimestre del gruppo sarà presentato al pubblico e alla comunità finanziaria il 2 agosto prossimo.

Titolo Generali +3,5% in attesa del cda straordinario

Generali Assicurazioni (codice di borsa: G) questa mattina sta guadagnando il 3,5% circa. Si tratta ancora di un rialzo provvisorio, e quindi tutto da confermare nelle prossime ore, ma la partenza sprint a Piazza Affari è molto incoraggiante dopo poco più di mezz’ora dall’inizio delle contrattazioni. L’attenzione è tutta rivolta verso il cda straordinario in programma domani, convocato in tutta fretta dal presidente del gruppo Generali, Gabriele Galateri di Genola, per una verifica sul management. All’ordine del giorno ci saranno le deleghe, la sostituzione e i compensi degli amministratori.

Azioni Generali da acquistare secondo l’ad Perissinotto

Secondo l’amministratore delegato di Generali Assicurazioni, Giovanni Perissinotto, le azioni del titolo assicurativo sono da acquistare e rappresentano un’opportunità da non farsi scappare alle valutazioni attuali di borsa. La quotazione borsistica del Leone di Trieste è peggiorata sempre di più a partire dal 19 marzo scorso, quando il titolo riuscì a toccare il massimo più alto dell’anno in corso a 13,34 euro. Da allora è avvenuta una discesa continua fino a 8,3 euro, che rappresenta non solo il minimo annuale ma anche il livello più basso in assoluto.

Motivi crollo titolo Generali in borsa

Il colosso assicurativo italiano Generali Assicurazioni (codice di borsa: G) sta soffrendo molto in borsa negli ultimi mesi. Stamattina, il titolo perde il 2,25% quotando poco sopra 10€ e muovendosi più o meno in linea con l’andamento dell’indice principale della borsa di Milano, cioè il FTSE/MIB, che al momento perde il 2,6% circa. Dal top annuale di 13.66€, toccato lo scorso 19 marzo, il titolo ha perso il 33% (considerando il valore di chiusura di venerdì scorso), mentre nello stesso periodo di riferimento l’indice FTSE/MIB ha perso meno del 20%.