Titolo Luxottica promosso da Equita e Intermonte

Nelle scorse ore è stata pubblicata la trimestrale di Luxottica, che a quanto pare è piaciuta abbastanza agli analisti. Equita Sim ha giudicato buoni i risultati del secondo trimestre del 2011 del gruppo italiano, in particolare grazie all’aumento del fatturato e ai margini sulle vendite all’ingrosso.

Gli esperti della sim hanno giudicato solide le previsioni per la seconda metà dell’anno. Equita ha quindi confermato il rating di Luxottica a buy ed anche il target price a 24,9 euro.

Trimestrale Luxottica aprile – giugno 2011

Tempo di trimestrali per molte aziende italiane, europee e statunitensi. Ieri è toccato al Gruppo Luxottica che, proprio nell’anno del 50esimo anniversario di attività, ha fatto registrare conti da capogiro che, secondo il CEO Andrea Guerra sono i migliori in assoluto della decennale storia dell’azienda veneta leader mondiale nel settore degli occhiali da vista e non grazie alle continue e ripetute prestigiose acquisizioni che hanno portato in Italia marchi importanti quali Ray-Ban e Oakley.

[LEGGI] RATING LUXOTTICA AUMENTATO DA UBS

Trimestrale Luxottica gennaio marzo 2011

Luxottica ha annunciato di aver chiuso il primo trimestre del 2011 con ricavi pari a 1,556 miliardi di euro, in aumento dell’11,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso ed in linea con le stime del consenso.

L’utile netto del gruppo ha ammontato a 114,7 milioni di euro, in crescita del 20,6% su base annuale ed in linea con le previsioni; l’Ebit è cresciuto del 21,1% a 207,4 milioni di euro.

Trimestrale Luxottica ottobre dicembre 2010

Luxottica, la società italiana leader nel settore dell’occhialeria, ha pubblicato i risultati del bilancio del quarto trimestre del 2010, come abbiamo scritto su BorsaForex.

Nel quarto trimestre del 2010 Luxottica ha fatto registrare ricavi in aumento del 16,4% a quota 1,35 miliardi di euro, battendo le previsioni degli analisti, ferme a 1,29 miliardi.

Trimestrale Luxottica luglio settembre 2010

Luxottica ha presentato il bilancio del terzo trimestre dell’anno, chiuso con un utile netto in aumento del 34,5% (rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso) a quota 101,9 milioni di euro, e ricavi in crescita del 19,7% a quota 1,464 miliardi di euro.

L’Ebitda del gruppo è stata di 263,5 milioni, superiore alle attese di 251 milioni. I risultati di Luxottica hanno battuto anche le previsioni di Banca Akros (ricavi a 1,401 miliardi e utile netto a 96,6 milioni) e di Banca Imi (ricavi a 1,421 miliardi e utile netto di 98,5 milioni).

Trimestrale Luxottica aprile giugno 2010

Luxottica ha chiuso il secondo trimestre del 2010 con un fatturato da record, con ricavi a 1,595 miliardi di euro, in aumento del 13,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, vale a dire il valore più alto mai raggiunto nella storia della società.

L’utile netto è stato di 150,1 milioni di euro, in questo caso con un incremento pari addirittura al 30,1 %.