Unipol ha liquidità sufficiente per pagare i dividendi nel 2013

Negli ultimi giorni erano emerse alcune preoccupazioni sulla reale possibilità di Unipol di pagare i dividendi agli azionisti “ordinari”, dopo aver comprato il 4,9% di Fondiaria-Sai e il 74,8% delle azioni di risparmio B di Fondiaria-Sai nel settembre scorso. In particolare, Banca Akros aveva qualche dubbio sullo stato di salute delle finanze del gruppo assicurativo bolognese, ma alla fine grazie a una conference call con il team dell’area finanza di Unipol sono giunte importanti rassicurazioni. Ieri le azioni Unipol ordinarie hanno guadagnato l’1,96% a 1,611 euro.

Fondiaria-Sai +2,1% dopo upgrade S&P

Partenza in denaro per il titolo Fondiaria-Sai in questo inizio ottaca alla borsa di Milano. Le azioni ordinarie della compagnia assicurativa mostrano un progresso del 2,1% a 0,972 euro, grazie all’upgrade di Standard & Poor’s giunto nel week-end. L’agenzia di rating ha alzato il giudizio sul merito di credito di FonSai a BB, due gradini in più rispetto alla precedente valutazione di B+. A cascata il giudizio migliora anche per Milano Assicurazioni. Il creditwatch è positivo, per cui nei prossimi trimestri potrebbero esserci nuove promozioni.

Fondiaria-Sai crolla in borsa dopo esenzione Opa della Consob

Stamattina il titolo Fondiaria-Sai è in forte calo alla borsa di Milano. Le azioni FonSai sono state sospese per eccesso di ribasso, dopo aver mostrato un calo teorico superiore al 7%. A metà mattinata il titolo resta in asta di volatilità, in attesa di ritornare in fase di contrattazioni continue. A provocare il crollo in borsa del titolo assicurativo è stata la risposta della Consob al quesito presentato da Unipol lo scorso 20 febbraio sulla sussistenza di obbligo di Opa, in connessione on l’operazione di integrazione di Unipol con Premafin, FonSai e Milano Assicurazioni.

Conti Unipol ok secondo le banche

La due diligence sui conti Unipol si è conclusa definitivamente ieri sera. Le banche del consorzio di garanzia avrebbero dato esito positivo e in particolare dovrebbe esserci stato un apprezzamento sulle riserve, giudicate migliori di quelle di Fondiaria-Sai. Negli ultimi tempi era scoppiata una vera e propria battaglia sulle cifre della compagnia bolognese, a causa di valutazioni differenti effettuate dalle diverse banche, che aveva portato un maggiore focus sui conti Unipol. Il processo di integrazione con Fondiaria-Sai potrebbe così riprendere vigore, a poche ore da una fase cruciale per il riassetto.

Fondiaria-Sai vola +9% su nuova offerta di Sator e Palladio

Il titolo Fondiaria-Sai (simbolo di borsa: FSA) è in forte guadagno questa mattina a Piazza Affari, dopo che Sator e Palladio Finanziaria hanno presentato al consiglio di amministrazione della compagnia assicurativa italiana un’offerta che dovrebbe consentire il rafforzamento del patrimonio. La nuova proposta prevede un aumento di capitale per FonSai non inferiore a 800 milioni di euro: metà di questo importo sarà appannaggio di Sator e Palladio Finanziaria, mentre la restante parte sarà riservata a tutti gli altri azionisti della società.

Unipol pronta all’integrazione con Fondiaria Sai

Ci si sta avvicinando sempre più alla conclusione dell’operazione che porterà Unipol inizialmente ad entrare nel capitale di Fondiaria Sai e successivamente all’integrazione con la stessa.

Ormai i vertici di Unipol sarebbero pronti a presentare ufficialmente un’offerta al gruppo assicurativo, dopo aver chiesto anche il parere della Consob.