Si parla anche di un aumento di capitale non distante dalla cifra di 500 milioni di euro tra i punti dell’intesa, in ossequio alle indicazioni della Bce, che il Banco Popolare e la Bpm hanno trasmesso a Francoforte.
aumento di capitale
Saipem prevede un nuovo incremento di capitale
Il consiglio di amministrazione di Saipem ha deciso di approvare il nuovo programma strategico che contempla un aumento di capitale fino a 3,5 miliardi di euro, un rifinanziamento straordinario del debito e un business plan quadriennale aggiornato.
Saipem programma capital increase e rifinanziamento debito
Il capital increase pari a 3 miliardi di euro da parte di Saipem, il quale sarà sottoscritto anche da Eni e dalla Cassa e depositi e prestiti, è alle porte.
Ntv, 100 milioni di aumento di capitale per i treni Italo
Il consiglio di amministrazione della società dei treni Italo ha tenuto un meeting a Roma durante la giornata di ieri. L’obiettivo: l’aumento di capitale per il rilancio della linea ferroviaria.
Aumento di capitale Mps, Consob dà l’Ok
La Consob ha fornito la sua approvazione circa il prospetto inerente l’aumento di capitale per massimo tre miliardi deliberato dall’assemblea straordinaria di Mps durante lo scorso 16 aprile 2015.
Rcs prepara piano per rilanciare ‘Corriere della Sera’
Occorrono un nuovo piano industriale per il rilancio del Corriere della Sera e un direttore indipendente.
Rai Way, cda Ei Towers approva aumento di capitale
Se ne discute da molto tempo, in questo 2015 ricco di appuntamenti in agenda per quanto concerne le quotazioni in Borsa a Piazza Affari di nuove società . Tra ‘ritorni di fiamma’ e novità spunta il nome di Rai Way, che da un po’ è sulle prime pagine dei quotidiani economici.
Burgo prepara ristrutturazione
Il board di amministrazione Burgo si è riunito durante la giornata di ieri a Milano, deliberando all’unanimità l’erogazione di strumenti partecipativi per duecento milioni di euro e il prestito convertibile di 100 milioni di euro ai fini della ristrutturazione aziendale.
Metroweb pronta ad acquisire capitali di Cdp
La Cassa depositi e prestiti non ha intenzione di cedere la quota in Metroweb, anzi è pronta a rilanciare investendo maggiormente nel gestore delle reti di telecomunicazione a banda larga.
Accordo tra Retelit e Global Emerging Markets
L’accordo contempla un aumento di capitale riservato a GEM da 25 milioni di euro attraverso l’utilizzo di una Equity Line of Credit e l’emissione di Warrant a favore di GEM per 5 milioni di euro esercitabili entro tre anni dalla loro emissione ad un prezzo di 1 euro per azione
Sedute negative per Mps e Carige dopo gli stress test
La Banca centrale europea ha bocciato Monte ei Paschi e Carige agli ‘stress test’. Dopo i risultati arrivati nella giornata di ieri, i due titoli hanno fatto registrare grosse perdite in Borsa in una seduta che si prospetta molto negativa anche in chiusura. Mps, viaggia attualmente con una flessione pari al 20% di media. Carige registra invece un tonfo pari al 12,5% di media.
Nuovo trasporto viaggiatori prepara ricapitalizzazione
Nuovo Trasporto Viaggiatori opera tramite il treno ‘Italo’ da qualche mese nel settore alta velocità , ponendosi come maggiore competitor italiano di Trenitalia. Dallo scorso maggio, tuttavia, il gruppo sta attraversando un momento di crisi finanziaria che lo ha costretto a concordare con l’Advisor Lazard un nutrito piano di ristrutturazione del debito da proporre agli istituti creditrici per riscandenziarlo.
Quali saranno le prossime ricapitalizzazioni?
Sono molte le società destinate ad aumentare il proprio capitale nelle prossime settimane. Nei giorni scorsi sono state deliberate numerose ricapitalizzazioni. Ecco le più importanti:
Per Mediocredito aumento di capitale del 40%
La prima ricapitalizzazione di Mediocredito si conclude con un incasso di circa 18 milioni di euro a fronte dei 24,5 previsti. I soci hanno aderito appoggiando l’istituto, eccezion fatta per la Fondazione Cassa di Risparmio di Trieste.