Caterpillar ha ridotto le stime per l’intero 2016, complice i risultati deludenti dei primi tre mesi a causa della debolezza dei business delle costruzioni e delle miniere.

Caterpillar ha ridotto le stime per l’intero 2016, complice i risultati deludenti dei primi tre mesi a causa della debolezza dei business delle costruzioni e delle miniere.

La crisi del settore energetico e minerario mette in difficoltà anche Caterpillar che ha rivisto al ribasso le stime sui ricavi e ha comunicato una “ristrutturazione significativa e azioni di riduzione dei costi” che potrebbero risultare fino a 10mila licenziamenti.


Tra esse segnaliamo Caterpillar, Verizon, McDonald’s e General Electric.

Si tratta del miglior risultato nella storia della società leader mondiale delle macchine movimento terra.

La società ha chiuso l’ultimo trimestre dell’anno con ricavi in crescita del 62% a quota 12,81 miliardi di dollari e utile netto in aumento del 320% a 968 milioni di dollari, pari a 1,47 dollari per azione.

I ricavi di Caterpillar nel Q2 2010 sono cresciuti del 31% a quota 10,4 miliardi di dollari, mentre l’utile netto è salito addirittura del 91% a quota 707 milioni di dollari, equivalenti ad una crescita di 1,09 dollari per azione.