
L’amministratore delegato, in particolare, ha spiegato che il terzo trimestre è andato bene e che è possibile che si decida di rivedere al rialzo gli obiettivi per l’anno in corso a fronte della possibilità che si riescano a raggiungere risultati migliori rispetto a quelli precedentemente auspicati.
Marchionne ha spiegato che a settembre le vendite di auto sono andate molto bene in Italia e in Europa, mentre sono sostanzialmente positive in America Latina. Nonostante le cose non vadano poi così male risulta comunque evidente che quella attuale è ancora una situazione caratterizzata da instabilità ed incertezza, per ora a suo avviso la cosa migliore da fare è cercare di gestire la situazione con calma fino al 2011, quando secondo le previsioni arriverà una svolta positiva.
Grande attesa per la risposta al numero uno di Volkswagen Ferdinand Piech, che ha ipotizzato una possibile acquisizione del marchio Alfa Romeo entro i prossimi due anni. A riguardo Marchionne ha smentito ancora una volta le voci di una possibile cessione di Alfa Romeo, anzi, ha anche ironizzato sulla tempistica ipotizzata da Volkswagen affermando: “Che aspettino, che gli devo dire. Nel nostro radar di opzioni quella non c’è“.