
Ieri, per esempio, in concomitanza con la pubblicazione del bilancio trimestrale aprile – giiugno 2011, dal CdA è stato approvato il piano di scissione presentato dalla divisione Professional.
Q2 2011 DELONGHI
Relativamente al bilancio trimestrale, possiamo affermare come i conti presentati da DeLonghi siano più che soddisfacenti.
Nel secondo trimestre, infatti, l’azienda ha registrato un aumento dei ricavi consolidati del 13,8%. Il dato, inoltre, risulta maggiormente confortante se confrontato con il dato semestrale: nei primi sei mesi del 2011, infatti, la DeLonghi è riuscita ad ottenere ricavi consolidati pari a 761 milioni di euro in crescita, rispetto allo scorso anno, del 16,9%.
SCISSIONE DELONGHI PROFESSIONAL
La notizia succulenta, comunque, è un’altra, ovverosia l’approvazione da parte del CdA del piano di scissione presentato per DeLonghi Professional.
Grazie a questa decisione il Gruppo DeLonghi cederà la propria partecipazione totalitaria in DeLonghi Professional consegnandola nelle mani della controllata DeLonghi Clima.
In questo modo avverrà una vera e propria scissione tra DeLonghi e DeLonghi Clima a cui seguirà una maggiore specializzazione nei propri settori d’elezione che, nel caso della DeLonghi Professional, è quello della climatizzazione di processi industriali dell’Information Technology.
L’operazione, inoltre, costringerà il gruppo a quotarsi al più presto presso l’MTA della Borsa italiana; le azioni Delonghi Clima saranno scambiate in rapporto di 1 a 1 con gli azionisti DeLonghi.