
Secondo alcune stime, gli istituti di credito iberici potrebbero aver bisogno urgentemente di una cifra compresa tra i 50 e i 90 miliardi di euro per scongiurare il pericolo fallimento. Le banche spagnole soffrono ancora le conseguenze della bolla immobiliare, scoppiata nel 2008 e che ancora provoca perdite e sofferenze agli istituti di credito.
â–º BANCHE ITALIANE BOCCIATE DA NOMURA
Intanto, dopodomani la BCE potrebbe tagliare i tassi di interesse di un quarto di punto portando il riferimento ai minimi storici allo 0,75%. La notizia di un piano salva-banche e le attese per una riduzione dei tassi nella zona euro stanno facendo bene questa mattina ai titoli del settore bancario europeo.
â–º GOLDMAN SACHS TAGLIA TARGET PRICE BANCHE ITALIANE
In particolare a Piazza Affari sono proprio i titoli bancari a trainare il listino azionario principale FTSE MIB, che comunque resta molto vicino ai minimi storici toccati all’inizio di marzo 2009. Tra i titoli migliori troviamo Unicredit (+3,6%), Bca Pop Milano (+2,94%), Intesa SanPaolo (+2,86%) e Banco Popolare (+2,5%). L’indice FTSE MIB guadagna al momento lo 0,8%, mentre lo spread Btp-Bund è sceso a 444 punti base.