Lottomatica al centro dell’attenzione a Piazza Affari

logo_lottomatica1

Altra giornata con cali pesanti quella di ieri in tutte le borse mondiali, cali dovuto in larga parte ai dati sul Pil che giungevano dal Giappone, molto inferiori alle attese, cali che si sono verificati seppure i dati sul settore manifatturiero in Usa si siano rivelati essere migliori del previsto.

A Milano il Ftse-Mib ha ceduto il 2,74% a quota 20.972 punti mentre il Ftse All-Share ha lasciato sul campo il 2,63% a 21.433 punti. Parigi ha perso il 2,16% Francoforte il 2,02% e Londra l’1,56%.

Ieri a Milano gli acquisti si sono concentrati sul titolo Lottomatica (+0,12%) dopo che è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale Ue il bando che riguarda l’affidamento in concessione dei giochi pubblici denominati “lotterie nazionali ad estrazione istantanea“.


Fino a maggio dell’anno prossimo l’esclusiva sarà del Consorzio Lotterie, controllato appunto da Lottomatica, è stato anche stabilito che la nuova concessione avrà durata 9 anni e sarà rinnovabile una sola volta.

Male ieri il settore bancario: Intesa Sanpaolo -4% a 2,75 euro, Banco Popolare -3,74% a 6,03 euro, Unicredit -3,78% a 2,29 euro, Mediobanca -3,38% a 9,42 euro e Monte dei Paschi di Siena -1,16%. Sul fronte assicurativi Generali -3,11% a 15,54 euro, Unipol -2% a 0,86 euro e Fondiaria-Sai -1,58% a 11,80 euro.

Settore telefonico con Tiscali che ha ceduto il 4,70% a 0,31 euro e Telecom Italia -1,99% a 1,03 euro; negli altri settori Pirelli -3,71% a 0,31 euro, Fiat -2,77% a 8,07 euro, Finmeccanica -2,65% a 10,36 euro, Cir -4,50%, Autogrill -4,13% ed Eni -1,97%.

Infine da segnalare il settore oil: Saipem -2,9%, Tenaris -3,5% e Saras +2,76%.

1 commento su “Lottomatica al centro dell’attenzione a Piazza Affari”

Lascia un commento