Nell’ultimo trimestre dello scorso anno, in particolare, l’azienda attiva nel settore del lusso ha registrato ricavi in crescita del 20% a 357,8 milioni di euro, mentre se si considera l’intero esercizio lo stesso dato raggiunge quota 1.069 milioni, segnando così una crescita del 15,4%.
Nel corso dell’ultimo trimestre 2010, in particolare, è stata registrata una netta ripresa in tutte le aree geografiche in cui opera il gruppo e in tutte le categorie merceologiche, anche se a spingere in alto i conti è stato soprattutto il notevole incremento della domanda proveniente dall’Asia, in particolare in Giappone è stata registrata una crescita del 24,9% mentre in Cina del 47,3%.
Per quanto riguarda le singole aree merceologiche, invece, è stata registrata una crescita del 28,3% per il comparto gioielleria, gli orologi hanno segnato una ripresa del 7%, gli accessori del 31,4% e profumi del 14,1%.
L’amministratore delegato del gruppo, Francesco Trapani, ha spiegato che i risultati realizzati nel corso dell’ultima parte del 2010 portano a essere ottimisti per i prossimi mesi in quanto rappresentano una buona premessa per il futuro, tuttavia la cautela è d’obbligo in quanto se è vero che uno spiraglio di luce è arrivato dall’Asia è anche vero che sul mercato europeo continuano ad esserci diverse ombre.