Utile Luxottica terzo trimestre 2009 in calo

logo luxottica

Luxottica Group ha chiuso il terzo trimestre del 2009 con un utile in calo del 20,6% a 83,1 milioni, il fatturato è cresciuto dello 0,9% a quota 1,223,3 miliardi di euro mentre il giro d’affari ha registrato un calo dell’1,4%. L’utile operativo risulta in calo del 26,4% a quota 143,7 milioni di euro mentre l’ebitda ha avuto una flessione su base annua del 17,3% a quota 214 milioni di euro.

Sono rimasti invariati rispetto allo scorso anno i ricavi della divisione wholesale il cui ammontare è risultato essere pari a 429,8 milioni, mentre il fatturato della divisione retail è salito a 793,8 milioni da 782,2 milioni del 2008.

Utili Nintendo in calo del 52%

nintendo

Nei primi sei mesi dell’anno fiscale 2009-2010 Nintendo ha registrato un calo degli utili del 52% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, a pesare di più su questo risultato è stato soprattutto il calo delle vendite della console Wii di cui tra aprile e settembre sono state vendute 5,75 milioni di unità, in netto calo rispetto allo stesso periodo dello scorso anno quando inevce le vendite hanno toccato le oltre 10 milioni di unità.

Il fatturato totale del gruppo è diminuito del 34,5% a 548,01 miliardi di yen, circa 4,1 miliardi di euro, mentre l’utile netto è calato del 52% a 69,49 miliardi di yen, vale a dire 519 milioni di euro.

Trimestrale Bayer luglio – settembre 2009

bayer2

Bayer, famoso gruppo farmaceutico tedesco, ha comunicato i dati per il terzo trimestre 2009, dove ha fatto registrare un calo vistoso, del 10% nell’utile netto. E’ pari a 249 milioni di euro l’utile netto, mentre le vendite si sono fermate a quota 7,392 miliardi, in calo anche queste ma del 7%.

E’ salita anche l’Ebitda (earnings before interest and tax) a 1,499 miliardi facendo segnare un +0,4%.

Purtroppo per Bayer questi risultati parlano chiaro e sono molto distanti dalle previsioni ottimistiche delle settimane scorse, quando si prevedeva addirittura un profitto di 307 milioni di euro ed un fatturato di 7,54 miliardi.

Ferrari ricavi 2009 in calo

marchioFerrari 00

Dopo il 2008 che ha rappresentato il migliore anno in termini di guadagni, Ferrari ha segnato un’involuzione nel 2009, facendo segnare numeri tutt’altro che positivi per i suoi standard, ma questo risultato era prevedibile, la crisi si fa sentire anche per i marchi di maggiore rilevanza mondiale a quanto pare.

Ferrari ha chiuso così i primi nove mesi del 2009 con ricavi pari a 1.287 milioni di euro, mentre nello stesso periodo dell’anno scorso erano stati 1.419.

E’ sceso il numero di vetture consegnate del 6,9%, con 4.680 auto vendute; l’utile della gestione ordinaria ha raggiunto 176 milioni contro i 243 milioni dello scorso anno.

Utili Honda in calo, riviste al rialzo le attese

honda

Il terzo trimestre dell’anno non è andato affatto bene per Honda che ha registrato un forte calo degli utili netti che sono scesi a 61,60 miliardi di yen, ossia in calo del 79,2% rispetto allo stesso periodo del 2008. Gli utili operativi, invece, sono scesi a 90,71 miliardi di yen, ossia -74,8% rispetto allo scorso anno mentre le vendite sono calate del 28,7% a 4.060 miliardi di yen.

Risultati questi che sebbene siamo negativi sono stati accolti in maniera positiva soprattutto perchè migliori rispetto alle attese degli analisti che parlavano di perdite di circa 10 miliardi di yen sia per gli utili netti che per quelli operativi.

Eni e Saipem in attesa dei trimestrali 2009

deposito petrolio

Tutti in attesa dei risultati del trimestrale di Saipem che al momento, insieme a Eni, sta guadagnando lo 0,61% a fronte di un target price appena lanciato a 24 euro ad azione promosso da Intermonte che però si aspetta nel prossimo trimestrale del 2009 in uscita oggi una diminuzione dei ricavi del 6% portandosi così a totalizzare 2.481 milioni di euro.

La situazione dei petroliferi in Europa oggi è tutta in salita grazie anche all’uscita del terzo trimestrale di BP (British Petrol) che ha totalizzato, nonostante la forte perdita del fatturato, dei ricavi ben superiore alle aspettative grazie anche al taglio delle imposte portandosi così a chiudere un bilancio con una diminuzione dell’utile netto del 33,7% (5,34 miliardi di dollari contro gli 8 del 2008, le stime erano peggiori).

Trimestrale luglio-settembre 2009 Gruppo 24 Ore

gruppo24ore-324

La crisi economica scoppiata nel 2007/2008 ha inevitabilmente compromesso la maggior parte dei gruppi editoriali compreso il Gruppo 24 Ore.

L’anno 2009 si chiuderà con un margine operativo lordo limitatamente positivo e il quadro prospettato non è dei migliori con una diminuzione del giro d’affari del 12,5% e questo è causato soprattutto dalla perdita delle entrate pubblicitarie sui giornali gestiti dal gruppo.

Utili Verizon terzo trimestre 2009 -30%

verizon

Verizion Communications, la seconda compagnia telefonica americana, ha chiuso il terzo trimestre del 2009 con un utile in calo del 30% rispetto allo stesso periodo del 2008.

Negli ultimi tre mesi, in particolare, Verizon ha registrato un utile di 1,18 miliardi di dollari, ossia 41 centesimi per azione contro i 59 registrati nel terzo trimestre del 2008. Se si escludendo gli oneri straordinari i profitti sono pari a 60 centesimi per azione, contro i 66 centesimi dello scorso anno.

Diminuzione degli utili Unipol

sede unipol

Secondo gli analisti Unipol è cresciuta molto negli ultimi mesi, ma è possibile che adesso sia arrivato il momento di un brusco rallentamento dovuto anche alla diminuzione di utili che si appresta a ottenere la compagnia assicurativa nel bilancio 2009.

La riduzione degli utili nel 2009 dovrebbe essere del 17% portandosi così a 117 milioni di euro confronto ai 141 del 2008 e questo è spiegato anche dai rimborsi che la compagnia ha dovuto elargire nei confronti dei propri clienti che hanno subito danni per via di molte calamità naturali e questa diminuzione si potrà sentire fino al 2011.

Trimestrale Microsoft Luglio – Settembre 2009

microsoft sede

Microsoft ha reso noti i risultati del terzo trimestre del 2009, periodo nel quale si sono registrati numeri comunque superiori alle attese degli analisti. Microsoft ha avuto un crollo dell’utile del 18% a 3,57 miliardi di dollari, ossia 40 centesimi per azione, contro i 4,37 miliardi (48 centesimi per azione) registrati nello stesso periodo del 2008.

Più in generale il giro d’affari per la società di Redmond è calato del 14% a quota 12,92 miliardi di dollari.

Trimestrali Novembre 2009 FTSE MIB

ftse mib

Sono in molti gli investitori che necessitano di sapere le date dell’uscita delle trimestrali dei principali titoli quotati nel segmento FTSE MIB. Nel prossimo mese usciranno trimestrali molto interessanti per i quali vale la pena tenere d’occhio. Di seguito elenchiamo quelli che secondo noi sono i più importanti.

Nuovo target price per Engineering di Centrobanca

engineering a 6 mesi

Engineering, come vediamo nel grafico, sta registrando negli ultimi 6 mesi delle performance molto interessanti portandosi nella giornata di oggi a 24,57 euro per azione.

I risultati operativi di bilancio sono molto incoraggianti addirittura superiore alle stime. Nel 2009 l’azienda di software chiuderà con un fatturato di 739,1 milioni di euro risultato decisamento buono rispetto alle previsioni di 715 milioni di euro.

Trimestrale L’Espresso Luglio-Settembre 2009

espresso_logo

Il titolo L’Espresso ha risentito molto dei dati sulla terza trimestrale dell’anno resi noti ieri, e in borsa ha ceduto il 2,38% a quota 2,05 euro, dopo aver addirittura toccato un minimo di 1,957 euro.

Pensiamo solamente a questo dato interessante: a metà della seduta di ieri erano passati di mano un milione di azioni del titolo, contro gli 1,4 milioni di media giornalieri.

Ovviamente L’Espresso ha risentito anche della debolezza del settore, come confermano anche molti analisti.