Borse europee in flessione a seguito dei forti rialzi di ieri. I mercati aspettano di conoscere il contenuto delle minute del Fomc di ottobre.
borsa italiana
Piazza Affari, consolidamento dopo il rally della scorsa settimana
Le parole di Mario Draghi hanno trascinato le Borse europee durante la scorsa settimana. Oggi, in apertura, Piazza Affari osserva invece una seduta di consolidamento dopo il buon rally stimolato peraltro dalla riduzione dei tassi fatta partire dalla Pobc.
Poste Italiane, tutto pronto per l’esordio a Piazza Affari
Mancano tre giorni al 27 ottobre, data in cui Poste italiane approderà in Borsa. Il prezzo dell’Ipo è stato posizionato a metà della forchetta (tra i sei e i sette euro e cinquanta) a 6,50.
La Bce amplierà il Quantitative Easing?
C’è molta attesa per il prossimo incontro dell’Eurotower, previsto per giovedì. Esso rappresenta uno dei principali market mover della prossima settimana.
Fincantieri, crollo in Borsa
Fincantieri in caduta libera in Borsa. Ieri, l’azione dell’azienda controllata dallo Stato è crollata già in apertura a seguito di una serie di notizie negative provenienti dal Brasile e dalle voci di possibile aumento di capitale, stoppate però dalla società medesima.
Gambero Rosso, manca poco all’approdo sull’Aim
Paolo Cuccia, presidente e azionista di maggioranza del Gambero Rosso, società nota soprattutto per le sue guide enogastronomiche, ha presentato la quotazione del gruppo che tra qualche giorno sbarcherà  presso la Borsa italiana.
Nuove Opa in vista, Piazza Affari più povera
Dopo l’Opa su Pirelli di Tronchetti Provera in tandem con i cinesi di ChemChina (in maggioranza), l Consob ha anche approvato il documento di offerta relativo all’offerta pubblica di acquisto obbligatoria totalitaria su azioni ordinarie di World Duty Free promossa dalla svizzera Dufry Financial Services.
Borse europee nuovamente in perdita
Le borse europee ritracciano in maniera molto pesante a seguito delle parole di Mario Draghi che hanno provocato una serie di buoni rialzi durante la giornata di ieri.
Ftse Mib, la settimana si conclude male
L’indice Ftse Mib archivia negativamente la seduta odierna cedendo l’1,01% a 21.960 punti. Ora si attende l’apertura di Wall Street per sapere quali saranno i dati macroeconomici negli States e per comprendere come si muoverà il mercato.
Poste italiane, cda approva quotazione in Borsa
Il board di amministrazione di Poste Italiane ha approvato la richiesta di ammissione alla quotazione alla Borsa Italiana e la proposta all’assemblea per l’adozione del nuovo Statuto.
Piazza Affari, ennesima giornata di vendite
Le notizie provenienti dall’Eurogruppo non sono d’aiuto per i mercati, ancora una volta in posizione ‘sell’. In altri termini, a Milano e precisamente presso Piazza Affari sono prevalse le vendite anche nella giornata di oggi, dopo un’apertura in cui è stato fatto registrare un timido rialzo, successivamente al -4% segnato alla chiusura di ieri.
Borse, niente rimbalzo dopo stallo nelle trattative Grecia-Fmi
Il giorno dopo il “lunedì nero”, che ha fatto rivivere a Piazza Affari un clima che non si vedeva dalla calda estate del 2011 (quando si determinarono le condizioni per cui il governo Berlusconi fu costretto a cedere il passo ai tecnici di Monti), i listini Ue partono nuovamente in rosso, ma si riprendono leggermente grazie alle nuove trattative tra i creditori e Atene.
Mercati alle prese con gli appuntamenti in agenda
Nel tentativo di colmare le perdite, i mercati sono in attesa della comunicazione di importanti dati economici e degli eventi in agenda.
Piazza Affari positiva in attesa dell’Ifo
In Borsa sono numerosi i dati macroeconomici da tenere d’occhio oggi. Tra questi, nello specifico c’è l’Ifo di giugno: le stime degli economisti parlando di indice di fiducia delle imprese tedesche in leggero calo a 108,1 punti dai 108,5 di maggio.